If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Pian piano..intanto lascialo abituarsi al nuovo habitat con cio che gli piace..so che e scomodo ma e un pesce esigenze...invece..visto che piacerebbe pure a me..ti ha gia toccato qualche corallo/anemone?
io lo alimento con una tritura di cozze vongole polpa di granchio calamari. le confezioni che si usano per fare la pasta ai frutti di mare che compri al supermercato
Pian piano..intanto lascialo abituarsi al nuovo habitat con cio che gli piace..so che e scomodo ma e un pesce esigenze...invece..visto che piacerebbe pure a me..ti ha gia toccato qualche corallo/anemone?
No, non tocca nulla a parte gli esserini che popolano il fondo sabbioso,e credo comunque che quando lo si vede sbecchettare su di un corallo stia comunque mangiando vermetti o anfipodi o simili,ci vede benissimo,e quello che non gli interessa non lo calcola minimamente,è diventato velocissimo nel mangiare,all'inizio ci metteva un po,ora con il fatto che anche gli altri pesci che ho mangiano le sue artemie si è svegliato molto..devo dire anche che avevo una aiptaisia e non c'è più..forse l'ha mangiata lui.. o si è spostata.
Comunque se devi prenderne uno, controlla bene che sia in forma e che mangi,magari vai la sera al negozio,tipo mezz'ora prima della chiusura e chiedigli se ti mostra come lo nutre..
Appena me lo hanno portato il mio ha subito avuto problemi con il naso lopezi e con lo zebrasoma veliferum,è durata per tre o quattro giorni,poi lo hanno lasciato stare ed ora non gli rompe le palle nessuno..
Che ti sia sparita un aiptasia e'piu che normale....io ne ero invaso,ma poi il piccoletto ha fatto il suo lavoro...ma più viste in vasca!se riesci ad alimentario con la liofilizzata sei apposto!prova ad imboccarlo,io faccio così,uso una grande pinzetta e doso il cibo,a lui lo lascio a filo acqua,in pratica lo prende fuori dall'acqua,così gli altri pesci monco arrivano lui con la pinzetta si ciauzzzzzzz
Che ti sia sparita un aiptasia e'piu che normale....io ne ero invaso,ma poi il piccoletto ha fatto il suo lavoro...ma più viste in vasca!se riesci ad alimentario con la liofilizzata sei apposto!prova ad imboccarlo,io faccio così,uso una grande pinzetta e doso il cibo,a lui lo lascio a filo acqua,in pratica lo prende fuori dall'acqua,così gli altri pesci monco arrivano lui con la pinzetta si ciauzzzzzzz
Eh..l'ho fatto,ho messo l'artemia liofilizzata in acqua dopo averla fatta reidratare,così metà rimangono in superficie e metà scendono a mezz'acqu,ma ne assaggia un paio poi non ne vuole più..invece il naso esce fuori dall'acqua per mangiarle..
sera ragazzi ieri ne ho preso uno pure io dal mio negoziante di fiducia...per ora sta nascosto dietro la rocciata insieme al suo compagno flavescens anche lui appena arrivato e non ha ancora mangiato..dovrà solo abituarsi vero??ho provato a dare l'artemia congelata ma non la mangiata solo gli altri se la sono pappata..boh si dovrà ambientare
sera ragazzi ieri ne ho preso uno pure io dal mio negoziante di fiducia...per ora sta nascosto dietro la rocciata insieme al suo compagno flavescens anche lui appena arrivato e non ha ancora mangiato..dovrà solo abituarsi vero??ho provato a dare l'artemia congelata ma non la mangiata solo gli altri se la sono pappata..boh si dovrà ambientare
Hai verificato che mangiasse,che non fosse troppo magro,che fosse vispo ed in salute prima di acquistarlo?
hypa mi fido ciecamente del mio negoziante cmq magro non e sembra bello in forma e di vispo è perche nuota sempre anche contro corrente ora vediamo nei prossimi giorni domani gli do una cozza col mezzo guscio aperto vediamo se se la pappa