Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 14-07-2010, 10:01   #1
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Un consiglio...

Ciao ragazzi! Mi serve un consiglio: voi come preparate i vostri mega cambi da decine e decine di lt? Io avendo avuto un nanoreef non ho mai avuto questi problemi però ora volevo fare come facevo già in precendeza un cambio del 40% (lo faccio ogni 6 mesi circa)... Il problema è che sono passato a 150lt lordi e volevo cambiare 60lt circa... Ma dove cavolo la preparate tutta quell'acqua?!
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-07-2010, 10:24   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
io farei cambi meno impattanti e + frequenti ... io con il mio (quasi 500 litri) cambio 12 litri a sett
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2010, 10:26   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il modo più rapido è andare da castorama e prendere uno di quei contenitori cilindrici in plastica per abiti che tiene appunto 50/60 lt. costa 10/15 euro
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2010, 10:52   #4
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Camillo io cambio 10 lt ogni 2 settimane... Vabbè forse pure ogni 3... Però ho avuto da sempre l'abitudine di fare un cambio bello sostanzioso, usando integfratori liquidi anche se bilanciati credo che si crei alla lunga qualche scompenso ionico... Comunque per mia esperienza non ha mai sofferto nessuno...
Grazie della dritta Zio!
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2010, 16:02   #5
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io, a volte, preparo l'acqua a densità doppia, poi la butto in sump (fermando la risalita) e gli aggiungo acqua dolce
MEntre aspiro l'acqua dalla vasca quella in sump si miscela e poi la faccio andare in vasca.
Facendo cosi ho meno bidoni con acqua che girano per casa

Ciao GErry
gerry ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 14:08   #6
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
bell'idea gerry! Non c'è il rischio di qualche precipitazione però?!
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 14:53   #7
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non versi il sale tutto insieme nell'acqua no.

Se invece versi il sale di brutto nel secchio tutto insieme può capitare.

ciao GErry
gerry ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 11:55   #8
-Marko-
Guppy
 
L'avatar di -Marko-
 
Registrato: Feb 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a -Marko-

Annunci Mercatino: 0
Io cambio 15 lt ogni 2 settimane. Uso una sempice tanica a cui ho tagliato il collo in modo da inserire una pompetta e un riscaldatore. Quando avevo la vasca da 500 lt tenevo sul balcone una vasca da 50 lt circa e preparavo l'acqua li. Poi con una tanica facevo avanti e indietro e la mettevo in vasca; sempre una volta ogni due sett.
__________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza."
-Marko- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 14:35   #9
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
io faccio come gerry nella vasca di rabbocco che tiene circa 50 litri, sciolgo il sale lì, tolgo l'acqua dalla vasca staccando la risalita (se no parte (quando funziona) il rabbocco automatico e non serve più a niente il lavoro), poi attacco la risalita ed il rabbocco inesorabilmente riempirà la vasca con acqua nuova..se rimane un po' di sale nell'acqua di rabbocco male non fa tanto con lo schiumatoio togli anche sale quando lo svuoti, così ne reintegri un po'...
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 16:23   #10
paparouge
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io cambio 60lt e mi sono organizzato così: ho acquistato un bidone per acqua e alimenti dal 60 lt (che uso anche per il rabbocco quando vado in ferie) e lo posiziono nei pressi dell'acquario. Poi preparo l'acqua ad osmosi dentro dei bidoncini da 20 litri (quindi 3) e li verso nel 60lt, aggiungo il sale e lascio dentro una 1250 a girare per 24 ore circa. Con un bidoncino da 20 che uso solo per l'acqua "sporca" raccolgo i 60 litri sporchi in 3 tempi e poi rabbocco l'acqua nuova con la 1250.
Ieri sera (aspirando con l'occasione anche la sump usando sempre la 1250) 20minuti.

In inverno metto nel bidone anche un riscaldatore da 50watt per portare l'acaqua alla stessa temperatura della vasca.
paparouge non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20281 seconds with 16 queries