AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Un consiglio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253316)

papo89 14-07-2010 10:01

Un consiglio...
 
Ciao ragazzi! Mi serve un consiglio: voi come preparate i vostri mega cambi da decine e decine di lt? Io avendo avuto un nanoreef non ho mai avuto questi problemi però ora volevo fare come facevo già in precendeza un cambio del 40% (lo faccio ogni 6 mesi circa)... Il problema è che sono passato a 150lt lordi e volevo cambiare 60lt circa... Ma dove cavolo la preparate tutta quell'acqua?! :-))

GROSTIK 14-07-2010 10:24

io farei cambi meno impattanti e + frequenti ... io con il mio (quasi 500 litri) cambio 12 litri a sett :-)

SJoplin 14-07-2010 10:26

il modo più rapido è andare da castorama e prendere uno di quei contenitori cilindrici in plastica per abiti che tiene appunto 50/60 lt. costa 10/15 euro

papo89 14-07-2010 10:52

Camillo io cambio 10 lt ogni 2 settimane... Vabbè forse pure ogni 3... Però ho avuto da sempre l'abitudine di fare un cambio bello sostanzioso, usando integfratori liquidi anche se bilanciati credo che si crei alla lunga qualche scompenso ionico... Comunque per mia esperienza non ha mai sofferto nessuno...
Grazie della dritta Zio!

gerry 17-07-2010 16:02

io, a volte, preparo l'acqua a densità doppia, poi la butto in sump (fermando la risalita) e gli aggiungo acqua dolce
MEntre aspiro l'acqua dalla vasca quella in sump si miscela e poi la faccio andare in vasca.
Facendo cosi ho meno bidoni con acqua che girano per casa

Ciao GErry

papo89 19-07-2010 14:08

bell'idea gerry! Non c'è il rischio di qualche precipitazione però?!

gerry 19-07-2010 14:53

Se non versi il sale tutto insieme nell'acqua no.

Se invece versi il sale di brutto nel secchio tutto insieme può capitare.

ciao GErry

-Marko- 10-08-2010 11:55

Io cambio 15 lt ogni 2 settimane. Uso una sempice tanica a cui ho tagliato il collo in modo da inserire una pompetta e un riscaldatore. Quando avevo la vasca da 500 lt tenevo sul balcone una vasca da 50 lt circa e preparavo l'acqua li. Poi con una tanica facevo avanti e indietro e la mettevo in vasca; sempre una volta ogni due sett.

buddha 10-08-2010 14:35

io faccio come gerry nella vasca di rabbocco che tiene circa 50 litri, sciolgo il sale lì, tolgo l'acqua dalla vasca staccando la risalita (se no parte (quando funziona) il rabbocco automatico e non serve più a niente il lavoro), poi attacco la risalita ed il rabbocco inesorabilmente riempirà la vasca con acqua nuova..se rimane un po' di sale nell'acqua di rabbocco male non fa tanto con lo schiumatoio togli anche sale quando lo svuoti, così ne reintegri un po'...

paparouge 10-08-2010 16:23

Io cambio 60lt e mi sono organizzato così: ho acquistato un bidone per acqua e alimenti dal 60 lt (che uso anche per il rabbocco quando vado in ferie) e lo posiziono nei pressi dell'acquario. Poi preparo l'acqua ad osmosi dentro dei bidoncini da 20 litri (quindi 3) e li verso nel 60lt, aggiungo il sale e lascio dentro una 1250 a girare per 24 ore circa. Con un bidoncino da 20 che uso solo per l'acqua "sporca" raccolgo i 60 litri sporchi in 3 tempi e poi rabbocco l'acqua nuova con la 1250.
Ieri sera (aspirando con l'occasione anche la sump usando sempre la 1250) 20minuti.

In inverno metto nel bidone anche un riscaldatore da 50watt per portare l'acaqua alla stessa temperatura della vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09194 seconds with 13 queries