Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 23-03-2010, 11:55   #1
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Gestione crescita Alternanthera Cardinalis

Salve ragazzi,
vorrei sapere da voi come si gestisce una Alternanthera Cardinalis.
Per l'esattezza ho introdotto in acquario la pianta da appena un mese e nonostante mi fosse stato detto che non ha una crescita veloce, ho notato un notevole aumento della lunghezza degli steli.
Alcuni sono arrivati a pelo dell'acqua e continuando a crescere si sono ovviamente curvati visto che la pianta non ha la forza di emergere dall'acqua.

Io a titolo di prova ho reciso uno stelo della pianta del punto di crescita di piccole radici che si trovano intervallate un po' lungo tutto lo stelo (stando attento a lasciare un germoglio sul pezzetto di stelo rimanente della pianta madre) l'ho impiantato. I primi giorni mi è sembrato un po' appassito ma distanza di una settimana mi pare che addirittura stia crescendo ed è rigoglioso come la pianta madre.

E' corretto procedere in questa maniera?
Se continuo di questo passo avrò nell'acquario una foresta di Alternanthera Cardinalis? :D

L'adoro questa pianta...

cucciolo85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2010, 14:14   #2
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Chissà perché nessuno mi risponde? :(
cucciolo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 14:49   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa cucciolo85, ma dove è collocata la pianta? Sembrerebbe una mezza noce di cocco riempita di ovatta......
Fammi capire meglio.......
Questa specie comunque non è molto complicata da coltivare (almeno in relazione alle altre specie di Alternanthera) però vuole molta luce e molti nutrienti. Tu come stai messo?
Io inoltre distanzierei tra loro i steli, altrimenti rischi, alla lunga, di vedere la parte basale della pianta senza foglie.
Per la potatura, basta recidere il fusto poco sopra ad un nodo (radici o meno) e ripiantare nel fondo lo stelo ottenuto. I germogli sulla pianta madre si ricreano anche se in quel momento non sono visibili.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2010, 10:57   #4
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie entropy per la risposta.
Comunque siccome la pianta mi è stata data dopo un allestimento già avvenuto delll'acquario ho inserito la piantina in una noce di cocco forata che ho riempito con del substrato e poi con un po' di lana per filtro per evitare che potesse risalire il substrato e sporcare l'acqua.
La pianta era piccolissima quando mi è stata data e pensavo che con questo sistema sarebbe morta. E invece è cresciuta in una maniera impressionante.
Ti ringrazio per l'attenzione alla mia domanda e alla esauriente risposta.
Provvederò quanto prima a distribuire gli steli, cosa che non ho osato fare proprio per paura di provocare un eccessivo trauma alla pianta.
Ma considerata la velocità di crescita non potrò mica riempirmi l'acquario di steli recisi? Dovrò buttarli qualche volta :(?
cucciolo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2010, 12:51   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cucciolo85, non importa che il substrato sia già stato allestito (a proposito, è fertilizzato il fondo?), basta che tu prenda uno stelo della pianta e lo infili delicatamente con le dita od una pinzetta nel fondo per 2-3 cm. Al resto penserà la pianta (le condizioni glie lo permettono).
Per la noce di cocco, può anche andare bene circoscrivere la pianta in un contenitore, ma sopra il fondo fertile che è nella noce, io non metterei la lana di perlon (alla lunga si sporca troppo e potresti avere problemi di eccesso di sostanze nutritive in acqua) ma uno strato di sabbia fine.
Riguardo invece al surplus di potatuture, o le vendi, o le regali, o le utilizzi come concime per il terreno del giardino o dei vasi in casa........
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2010, 13:35   #6
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Entropy...sei stato chiarissimo nonché molto cortese a rispondere con tanta attenzione.
Comunque si si il fondo è fertilizzato. Quindi mi basta infilare il rametto nel fondo un po' come si fa con le talee delle piante da giardino insomma!
Ancora tante grazie.
Ciao ciao
cucciolo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 19:34   #7
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve ragazzi,
ho ripreso la mia discussione di qualche mese fa per porvi altre domande riguardo alla mia alternathera.
ebbene, inizialmente mi sono lamentato della eccessiva crescita della pianta ma purtroppo con l'arrivo dell'estate non è stato piu' lo stesso.
L'inevitabile innalzamento della temperatura, talvolta anche intorno ai 30 gradi, ha provocato un radicale indebolimento della pianta a seguito del quale i pesciolini presenti in vasca (guppy e platy) hanno fatto razzie di foglie (che sarebbero ugualmente cadute visto le condizioni di salute della pianta).
Allo stato attuale sono rimasti solo gli steli con dei piccoli germogli ma posso sperare che con il ritorno di una temperatura più bassa la pianta si riprenderà???
Cresceva in una maniera splendida, la sfoltivo come da vostri consigli e insomma tutta andava bene...ero arrivato al punto di buttare gli steli recisi perchè non potevo far invadere l'acquario!!
ADORO L'estate, ma per l'acquario è un po' una disperazione!
cucciolo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 11:30   #8
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho forse sbagliato a riprendere il post precedente anzicchè creare un nuovo thread?
Nessuno mi risponde.....uhm va beh aspetterò...credo che è sbagliato avviare una nuova discussione per ogni domanda riguardo lo stesso argomento...
Aspetto vostre notizie, nel frattempo la situazione non pare troppo cambiata anche se l'acqua continua ad avere una temperatura alta.
cucciolo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 11:56   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cucciolo85, è normale che con temperature estive intorno ai 30°C l'Alternanthera "collassi".
Ora che le temperature sono scese, aspetta e vedrai (se gli steli sono sani) che i germogli non tarderanno a nascere. Volendo, se la pianta è parecchio malridotta, puoi anche tagliare i primi 10 - 15 cm di stelo (quello apicale) e ripiantarli nel substrato.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 13:19   #10
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Andrea,
sei sempre tu a rispondermi riguardo questa pianta.
Si, gli steli sono sani e senza saperlo ho fatto la cosa giusta nel potare i rami piu lunghi e reinterrarli.
Alcuni li ho anche eliminati visto che stavano marcendo alla base e nel dissotterrarli mi sono accorto che erano proprio persi ormai.
Allora ok...confido in una ripresa della pianta che è spettacolare quando è bella folta.
Grazie ancora.
Ciao.

Fabio.
cucciolo85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alternanthera , cardinalis , crescita , gestione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22338 seconds with 16 queries