Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Vecchio 15-02-2010, 20:34   #21
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
puoi eventualmente mettere qualche pianta di quelle semplici per verificare le buone condizione dell'acqua, se cresce la vasca è pronta


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2010, 13:40   #22
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
vedo di riallestire...però prima farò girare con altri gamberi di sicuro, mi scoccia farne crepare altri (non voglio ripetere l'errore già fatto)....e poi, gardando anche dal punto di vista economico, non è che sono rockfeller

imposto la vasca per le eventuali sulawesiane, ma prima mi faccio le ossa con qualcosa di "medio"


per l'allestimento pensavo una cosa: volevo cambiare la sabbia fine con ghiaietto, anche non finissimo....questo per non compattare il fondo e permettere alle deiezioni che si disfano di penetrare piano piano nel substrato e sfruttare la flora batterica che vi ci insidierà.
Con la sabbia fine ho notato che la cacca depositata resta lì (se non la prende il filtro), questo fondo è ottimo con forte circolazione dell'acqua (nel malawi infatti, non ho una cacca in giro, benchè non siano pochi e e ne facciano tanta)

Che dite, è un'idea buona? Magari mi permetterebbe pure di mettere una pianticella radicata nel fondo (troba a prova di pollice nero, tipo una cryptocorine), contribuendo ad avere un assorbimento di sostanze azotate in più parti (non solo dalla colonna)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 12:05   #23
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm
Che dite, è un'idea buona? Magari mi permetterebbe pure di mettere una pianticella radicata nel fondo (troba a prova di pollice nero, tipo una cryptocorine), contribuendo ad avere un assorbimento di sostanze azotate in più parti (non solo dalla colonna)
potresti provare una via di mezzo cioè 2 centimetri di sabbia fine e poi il resto ghiaietto, questo perchè alle cryptocoryne piace e preferiscono il fondo compatto


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 13:44   #24
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
buono a sapersi per le crypto (in piante sono più ignorante che nei gamberetti )

come gamberetti tester che potrei metterci, contando il tipo di acqua? (mi serve sempre roba che stia bene in acqua alcalina e durezza media-bassa....quando poi ci andranno le sulawesi taglierò l'acqua, se è troppo dura)
Di sicuro non cherry,la cui eccessiva resistenza non serve al mio scopo....e poi non mi piacciono per niente
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2010, 00:01   #25
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
ti conviene tagliarla subito, perchè quasi a tutti i gamberetti non piace troppo l'acqua sopra i 12 gh e kh, poi se ci si adattano è un'altro conto.. apparte i gamberetti (credo pochi) che vivono proprio nel salmastro..

come tester potresti anche usare una pianta, ad esempio se il muschio cresce senza concimi, l'acqua sta bene.. ovviamente questo è valido solo all'inizio.. oppure prova con un'ampullaria, se il guscio gli cresce male l'acqua non va bene.. oppure se proprio vuoi usare un gamberetto prova con uno scarto di crystal red dopo aver abbassato la durezza, ma se proprio ce la devi mettere fallo dopo che la vasca ha girato per almeno 15 giorni e poi toglila dopo una settimana sempre se è sopravvissuta.. se la tieni di più potrebbe non sopravvivere perchè ha esaurito le sue scorte di "adattamento"


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2010, 13:04   #26
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ti conviene tagliarla subito, perchè quasi a tutti i gamberetti non piace troppo l'acqua sopra i 12 gh e kh, poi se ci si adattano è un'altro conto.. apparte i gamberetti (credo pochi) che vivono proprio nel salmastro..
non mi sono spiegato bene: l'acqua intendevo tagliarla comunque al valore indicato da te (a bologna è infuso di calcare, dura da far schifo), poi tagliarla ulteriormente a valori più bassi rischiesti dalle sulawesi quando arriveranno
Quote:
come tester potresti anche usare una pianta, ad esempio se il muschio cresce senza concimi, l'acqua sta bene.. ovviamente questo è valido solo all'inizio.. oppure prova con un'ampullaria, se il guscio gli cresce male l'acqua non va bene.. oppure se proprio vuoi usare un gamberetto prova con uno scarto di crystal red dopo aver abbassato la durezza, ma se proprio ce la devi mettere fallo dopo che la vasca ha girato per almeno 15 giorni e poi toglila dopo una settimana sempre se è sopravvissuta.. se la tieni di più potrebbe non sopravvivere perchè ha esaurito le sue scorte di "adattamento
come tester non intendevo un ospite per vedere se l'acqua va bene, ma una specie da allevare in attesa dell'arrivo delle altre (prima di aprile-maggio di sulawesi non se ne parla), in modo da fare un po di pratica e vedere se me la cavo con gamberi di media portata (prima di ripassare a roba difficile...perchè se vedo che coi gamberi in generale sono proprio una pippa, non ci provo neanche più con le sulawesi )...comunque non red cherry o crystal (che non mi piacciono per nulla), qualcosa di media resistenza e che vada bene con acqua alcalina (blue pearl? babaulti?serratirostris?)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 20:05   #27
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Metalstorm, che valori vorresti raggiungere comunque..
o meglio quali valori consideri ottimali per le sulawesi?
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 23:35   #28
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm
non mi sono spiegato bene: l'acqua intendevo tagliarla comunque al valore indicato da te (a bologna è infuso di calcare, dura da far schifo), poi tagliarla ulteriormente a valori più bassi rischiesti dalle sulawesi quando arriveranno
ok

Originariamente inviata da Metalstorm
comunque non red cherry o crystal (che non mi piacciono per nulla), qualcosa di media resistenza e che vada bene con acqua alcalina (blue pearl? babaulti?serratirostris?)
hai nominato la bestia giusta ti consiglio le blu perl, però se prima di mettercele mi dici i valori della tua acqua, c'è il rischio che ti divertirai molto..



ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2010, 10:56   #29
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Metalstorm, che valori vorresti raggiungere comunque..
o meglio quali valori consideri ottimali per le sulawesi?
una durezza carbonatica medio-bassa...kh intorno a 4-5
considera che nella mia prova , per mantenere quella durezza senza arredo calcareo in vasca, dovevo evitare i rabbocchi con osmtica e durante il cambio mettere acqua a kh 6...e dire che al massimo ci sono state 9 ensifera e qualche planorbis (che tra l'altro ogni tanto rimuovevo)
Quote:
hai nominato la bestia giusta ti consiglio le blu perl, però se prima di mettercele mi dici i valori della tua acqua, c'è il rischio che ti divertirai molto..
l'importante è che non siano troppo semplici....i test devo rifarli, non ho avuto tempo sto weekend (devo pescare degli avanotti dal vascone)....l'unica cosa certa è che il ph è almeno 7,5 e dall'addolcitore esce a kh 8, a monte non ne ho idea
Appena so scrivo!
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2010, 11:57   #30
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm
l'importante è che non siano troppo semplici....
molto può dipendere dalla tua acqua, se trovano l'ambiente adatto si possono riprodurre molto, e possono sembrarti semplicissime, in molti hanno avuto difficoltà, ragione per cui non le considererei troppo semplici, soprattutto se riesci a farle diventare molto blu, vuol dire che l'acqua è ottima, altrimenti hanno una colorazione come una white perl, per questo ti potrebbero essere molto utili per verificare se le condizioni sono perfette, perchè sono una specie di indicatore o cartina al tornasole vivente


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cannato , disfatta , sulawesi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19791 seconds with 14 queries