Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
stasera provo a creare un area protetta per i brevis alla base della rocciata di destra, i marenguensis prediligono quella bassa di sinistra.
i nigrippinis dovevano servire per occupare la parte superiore della vasca che altrimenti sarebbe restata totalmente libera.
se la situazione non migliora renderò i marenguensis a gianni e tornerò all'idea originale dei juli, probabilmente transcriptus, che per dimensioni meglio si abbinano ai brevis.
un vero peccato perchè i marenguensis mi stanno appassionando, sono sempre attivi e in movimento, ma non voglio una vasca monospecifica
le foto le rimando non appena la situazione si sarà stabilizzata, non sono molto ferrato con la macchina, ma sarete sicuramente accontentati
grazie a tutti vi terrò informati sugli sviluppi, ciao ciao
abbassamento livello sabbia davanti alla rocciata destra, chiusa con altri sassi di ebano nero come gli altri. riempito lo spazio ottenuto con la quasi totalità dei gusci di lumaca.
spostato il ciuffo di valli che era all'estrema sinistra della vasca e messo questo davanti ai precedenti aumentando la divisione tra i due estremi della vasca.
ora la vasca è sicuramente meglio divisa in due parti, spero che i brevis comincino a scendere dall'angolo in cui si sono rifugiati
attendo gli sviluppi, se riesco domani cerco la lastra di ardesia per i ngrippinis.
la coppia di brevis ha raggiunto il sospirato guscio
la femmina solitamente dentro, il maschio vigila dall'esterno
la situazione si è decisamente calmata, i marunguensis hanno smesso di infastidire e cacciare gli altri inquilini, osservano i brevis, ma appena si avvicinano il maschio difende il guscio rizzando le pinne e loro desistono rifiutando il confronto
i nigrippinis stazionano sempre nella parte superiore a pelo d'acqua
ho cercato le lastre di ardesia, ma non ho trovato nulla, prroverò anche domani.
osserverò attentamente la situazione nei prossimi giorni, vediamo come evolve.