AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   datemi un consiglio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204274)

fabbri 27-07-2009 22:21

datemi un consiglio...
 
ciao a tutti,

è la prima volta che scrivo in questa sezione, anche se è da un po' che leggo e curioso.

dopo oltre un anno di gestione e sofferenza, con una vasca di ciclidi nani sudamericani, due settimane fa ho smantellato tutto ed ho allestito la mia prima vasca tanganica -11 -11

ora un po' di dettagli:

acquario cayman 80 pro 120 litri lordi

illuminazione 2x18 watt t8 (entrambi 6700k), per 8 ore al giorno

filtro pratiko 300 caricato con spugne originali, inframezzate con lana perlon, 2 cestelli di cannolicchi, e un cestello con bioballs e momentaneamente carbone attivo

riscaldatore 100 watt

sistema raffreddamento 2 ventole 12volt in serie

allestimento interno:
sfondo 3d juwell
sabbia fine per uso acquariofilo
rocce media misura color ebano nero
vallisneria gigantea e numerosi gusci di lumaca

la vasca gira completa solo da due giorni, ho inserito momentaneamente il carbone nel filtro per trattenere eventuali impurità derivate dallo sfondo siliconato e dalle pietre inserite in vasca, verrà rimosso tra alcuni giorni.

la popolazione che vorrei ospitare sarebbe la seguente:

Lamprologus ocellatus, Julidochromis transcriptors, in alternativa dickfeldi, e Paracyprichromis nigripinnis.

in famiglia però tutti spingono per i leleupli -28d#

cosa mi consigliate?
magari se passa un esperto mi passa qualche utile consiglio ;-)

la vasca è ovviamente ancora in maturazione, riempita per circa 80% di acqua di rubinetto e 20% di osmosi.

....avanti con i consigli e gli aiuti

ciao

Oscar_bart 28-07-2009 01:06

Molto molto carina.. bel lavoro! #25 #25

Come pesci ti consiglio i Paracyprichromis #36# bellissimi..
Devi prevedere magari di inserire una pietra tipo lastra messa in verticale.. prediligono le pareti rocciose in verticale sulle quali depongono anche..

Come acqua puoi usare tranquillamente quella del rubinetto, che valori ha?
L'osmosi usala per i rabbocchi..
#25

fabbri 28-07-2009 09:48

grazie per i complimenti,

concordo con te per i Paracyprichromis, darebbero un tocco di colore alla vasca #36#

in abbinamento a questi credi che juli e L.ocellatus possano andare? problemi di compatibilità?
quanti per tipo? una coppia?
l'inserimento in vasca dei pesci deve essere fatto tutto in una volta sola?

i valori dell'acqua di rubinetto misurati un po' di tempo fa erano questi:
ph 8
kh 17
gh 11
devo misurare ancora no3 e po4, spero siano bassi...

con la precedente vasca utilizzavo solo acqua RO integrata con sali, per essere sicuro di non inserire in vasca sostanze inquinanti e metalli pesanti.

ciao

Oscar_bart 28-07-2009 10:04

Quote:

in abbinamento a questi credi che juli e L.ocellatus possano andare? problemi di compatibilità?
quanti per tipo? una coppia?
Vanno benissimo, ocellatus e julido in coppie già sessate, Paracyprichromis in trio, meglio quartetto (1m+3f)
Quote:

l'inserimento in vasca dei pesci deve essere fatto tutto in una volta sola?
Una sola volta.
Quote:

i valori dell'acqua di rubinetto misurati un po' di tempo fa erano questi:
ph 8
kh 17
gh 11
Sono perfetti.
Quote:

con la precedente vasca utilizzavo solo acqua RO integrata con sali, per essere sicuro di non inserire in vasca sostanze inquinanti e metalli pesanti.
Usa un buon biocondizionatore e lascia decantare in una tanica per 24 ore, non avrai problemi..

:-))

fraster 28-07-2009 10:06

Ti dico solo quello che ho letto in giro e cioè che per i P. Nigripinnis ci vuole almeno una vasca lunga un metro! Poi andranno messi in numero non inferiore a 4 (1M + 3F) e quindi secondo me 100 litri sono un po pochi, visto che vuoi aggiungere anche altre 2 specie!

fabbri 28-07-2009 10:14

ottimo,

grazie per le info.

non voglio proprio fare errori, ci tengo molto a combinare bene le cose #36#

questo è il primo approccio ai ciclidi africani, che mi piaciono molto.

appena potrò vorrei allestire un malawi, sarebbe un sogno #19

ho visto le tue vasche in profilo, complimenti, fanno veramente una bella impressione.

avrei ancora una domanda per ora, so che le alghe compariranno presto sugli arredi e sulle pietre, non corro il rischio di avere un'esplosione di alghe avendo pochi organismi antagonisti in vasca? come dovrei gestire al meglio la vasca?
pensavo di effettuare cambi parziali settimanalmente di circa il 10%, cosa mi dici?

ciao

fabbri 28-07-2009 10:17

Quote:

Originariamente inviata da fraster
Ti dico solo quello che ho letto in giro e cioè che per i P. Nigripinnis ci vuole almeno una vasca lunga un metro! Poi andranno messi in numero non inferiore a 4 (1M + 3F) e quindi secondo me 100 litri sono un po pochi, visto che vuoi aggiungere anche altre 2 specie!

ok, grazie per le info.

ho letto in rete di persone che li hanno allevati in vasche tipo la mia, comunque sentiamo se qualcuno ha altri pareri.

ciao

Oscar_bart 28-07-2009 10:30

Quote:

Originariamente inviata da fabbri
appena potrò vorrei allestire un malawi, sarebbe un sogno #19

ho visto le tue vasche in profilo, complimenti, fanno veramente una bella impressione.

Grazie, è un sogno si.. sono dei pesci fantastici questi africani...
Le vasche adesso sono sempre africane ma un pò cambiate.. è da un pò che non aggiorno... ;-)

Quote:

avrei ancora una domanda per ora, so che le alghe compariranno presto sugli arredi e sulle pietre, non corro il rischio di avere un'esplosione di alghe avendo pochi organismi antagonisti in vasca? come dovrei gestire al meglio la vasca?
pensavo di effettuare cambi parziali settimanalmente di circa il 10%, cosa mi dici?
Anche cambi del 20%, tieni d'occhio i valori di inquinanti (NO3) ed in base al loro innalzamento ti regoli.. Valori di anche 50 mg/l per questi pesci non sono un grandissimo problema, ma consiglio di non andare oltre..
Le alghe puoi tenerle un pò sotto controllo piantumando qualche vallisneria, mettendo qualche galleggiante tipo lemna.. tanto cresceranno comunque e daranno il tocco di naturalezza al tutto.. :-)

fabbri 28-07-2009 10:36

perfetto,

controllerò il livello di no3 attualmente in vasca e di quella di rubinetto.

se sono tollerati fino a 50 non sarà difficile la gestione.

la potenza del filtro può essere un problema?
il mio è molto sovradimensionato, dici di ridurre la portata?
meglio correnti non troppo forti?

vediamo se qualche altro esperto della sezione ha voglia di commentare questo post e darmi qualche utile consiglio...

ciao

Oscar_bart 28-07-2009 10:55

Quote:

Originariamente inviata da fabbri
la potenza del filtro può essere un problema?
il mio è molto sovradimensionato, dici di ridurre la portata?
meglio correnti non troppo forti?

Se la corrente non crea uno tsunami va bene,, nel lago corrente ce n'è abbastanza.. Il filtraggio con gli africani è sempre meglio sovradimensionarlo... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09266 seconds with 13 queries