| 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        1- gh12??? kH 5??? :-/ :-/
     | 
    
oppsss...... 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
 ....volevo dire kH=8 e gH=5.... -28d# 
Ma il discorso non cambia. Cioè, una reale acqua da osmosi inversa, dovrebbe avere kH=0 e gH=0. Altrimenti non serve a nulla.
Comunque, misura i valori dell'acqua, in entrata  ed in uscita dell'impianto.
''Tagliare'', nel senso di miscelare l'acqua di osmosi con acqua del rubinetto (o altra...) per arrivare ad avere i valori (di gH e kH) desiderati.
Per la luce, ti consiglio ti sostituire la fitostimolante (8W? Cos'è, un T5?), con una sui 4000°K. Ma questo neon, dove ce l'hai, davanti o dietro la vasca?