Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ALGRANATI, ma non c'è il rischio che i nudibranchi siano per tutta la vasca? chiedo solo... è una cosa che non so!
Ok, io la potrei anche buttar via, ma non c'è il rischio che se ne metto un'altra, mi si mangiano pure quella?
A proposito...in vasca ho un paio di digitate...quelle sono altrettanto a rischio?
Possibile che non ci sia un pesce o qualche altro animale che si cibi di questi nudibranchi?
Se, come penso, i nudibranchi di cui parliamo sono quelli piccoli bianchi e bastardi puoi provare con l' HALICHOERES CRYSUS .
Con me ha funzionato egregiamente
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
Sono proprio quelli della foto...peccato che io non sia attrezzato per riprenderli così da vicino, verrebbero delle favolose macro di questi esseri malefici!
Riguardo ai pesci che se ne dovrebbero cibare...mi metto subito a cercarli anche on line...speriamo siano abili cacciatori anche notturni, perchè di giorno di sti nudibranchi, non se ne vede neanche uno!
Sono proprio quelli della foto...peccato che io non sia attrezzato per riprenderli così da vicino!
Nemmeno io la foto l'ho miseramente rubata
Originariamente inviata da spongebob1
Riguardo ai pesci che se ne dovrebbero cibare...mi metto subito a cercarli anche on line...speriamo siano abili cacciatori anche notturni, perchè di giorno di sti nudibranchi, non se ne vede neanche uno!
Notturni propio non direi, ma a luci ancora spente fanno egregiamente il loro lavoro.
Oltretutto, io li ho in vasca tutti e due, non si rompono le balle a vicenda
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
Solo quella...è solo una "foglia" di circa 8-10 cm
Perchè?
Non è solo quella , in quanto poi dici di avere anche delle montipore digitate.
Il problema di questi nudibranchi non è di facile soluzione, l'intervento migliore è come dice Algranati, radicale visto che hai pochi e piccoli animali.
Comunque sono le uova il problema principale , che vengono deposte in angolini dello scheletro morto , o talvolta anche alla base nella roccia. Per cui devi pulire bene anche le rocce su cui stazionavano le Montipore.
Questi nudibranchi attaccano solo coralli della famiglia delle Montipore.
I pesci citati nel post sono ottimi cacciatori di nudibranchi, soprattutto esemplari giovani e giovanissimi, per cui l'inserimento in vasca consente di prevenire una eventuale infestazione dei parassiti citati.
ALGRANATI, ma non c'è il rischio che i nudibranchi siano per tutta la vasca? chiedo solo... è una cosa che non so!
P.S. scusa... ma... ricordo male o qualche negozio on-line vende i nudibranchi? -05
Non è un rischio, è certo che sono in tutta la vasca.
Possono vagare anche per settimane , in attesa di avere a disposizione una Montipora su cui deporre le uova.
Dopo un certo periodo , di cui non conosco la durata, sicuramente muoiono e devi sperare che siano morti senza deporre le uova , altrimenti poi si ricomincia.
Negozi che vendono nudibranchi ci sono , ma non di questa famiglia, per la precisione si tratta di nudibranchi della famiglia aeolide.