Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
innanzitutto un cordiale saluto a tutti.
Chiedevo se un abbassamento troppo veloce dei fosfati ( da 0,21 a 0,00) nell'arco di due giorni ottenuto con il cambio delle resine della rowa possa essere la causa della morte di sette acropore in modo fulminante
la mia vasca è di 600 litri
ph 8/8.3
no3 2.9
mg 1300
ca 400/440
luci 2hqi da 400w più 4 neon blu da 54w (plafo della sfiligoi lampadine della blv)
preciso inoltre che è il valore dei fosfati è l'unica cosa che è cambiata nelle caratteristiche chimiche dell'acqua.
L'acquario a solo 3 mesi di vita e non riesco a fare sparire dello odiose alghe verdi Chilorophyta, qualcuno sa come eliminarle.
innanzitutto un cordiale saluto a tutti.
Chiedevo se un abbassamento troppo veloce dei fosfati ( da 0,21 a 0,00) nell'arco di due giorni ottenuto con il cambio delle resine della rowa possa essere la causa della morte di sette acropore in modo fulminante
la mia vasca è di 600 litri
ph 8/8.3
no3 2.9
mg 1300
ca 400/440
luci 2hqi da 400w più 4 neon blu da 54w (plafo della sfiligoi lampadine della blv)
preciso inoltre che è il valore dei fosfati è l'unica cosa che è cambiata nelle caratteristiche chimiche dell'acqua.
L'acquario a solo 3 mesi di vita e non riesco a fare sparire dello odiose alghe verdi Chilorophyta, qualcuno sa come eliminarle.
grazie a tutti ciao luca
Ciao Luca, prima di tutto benvenuto.
Mi spiace per le tue Acropra, purtroppo si, la causa e' la resina ad ossido ferrico (Rowa o qualsiasi altra), questa per abbassare i po4 utilizza i carbonati, rendendo il ph instabile non che' abbattendo il kh di conseguenza. Maggiori sono i fosfati, maggiori sara' lo sbalzo e di conseguenza i possibili danni.... io stesso un paio di anni fa feci questo esperimento, utilizzate le resine ho avuto diversi problemi a molte Acropora, controllando il ph ed il kh, questi erano appunto crollati.
Ho riportato l'esperienza piu' volte sul forum, sono stato preso per matto (non che non lo sia), ho scritto e ricercato su ReefCentral americano ed anche li' qualcuno aveva rilevato il problema, tant'e' che se non erro Randy Holmes Farley ha redatto un'articolo molto interessante al riguardo, lo si trova tra gli articoli di ReefKeeping.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Scordavo.... la tua vasca comunque e' anche molto giovane, tre mesi, seicento litri ed hai gia' inserito diverse Acropora... la non stabilita' della vsca ha sicuramente fatto si' che le Acropora non fossero al 100%, secondo me la resina ha poi dato il colpo di grazia.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Scordavo.... la tua vasca comunque e' anche molto giovane, tre mesi, seicento litri ed hai gia' inserito diverse Acropora... la non stabilita' della vsca ha sicuramente fatto si' che le Acropora non fossero al 100%, secondo me la resina ha poi dato il colpo di grazia.
Ciao
perfettamente d'accordo (anche io fui preso per matto), sul vecchio numero di coralli si parla del pericolo derivante da un improvviso abbassamento dei fosfati causati da materiale adsorbente
ringrazio tutti per le risposte, poi mi ero dimenticato di chiedere se qualcuno sa perchè ho due seriatopore che gonfiano il tessuto e formano dei piccoli palloncini pieni di acqua