AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   abbassamento veloce fosfati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=19561)

rossi luca 27-10-2005 12:09

abbassamento veloce fosfati
 
innanzitutto un cordiale saluto a tutti.
Chiedevo se un abbassamento troppo veloce dei fosfati ( da 0,21 a 0,00) nell'arco di due giorni ottenuto con il cambio delle resine della rowa possa essere la causa della morte di sette acropore in modo fulminante

la mia vasca è di 600 litri
ph 8/8.3
no3 2.9
mg 1300
ca 400/440
luci 2hqi da 400w più 4 neon blu da 54w (plafo della sfiligoi lampadine della blv)
preciso inoltre che è il valore dei fosfati è l'unica cosa che è cambiata nelle caratteristiche chimiche dell'acqua.
L'acquario a solo 3 mesi di vita e non riesco a fare sparire dello odiose alghe verdi Chilorophyta, qualcuno sa come eliminarle.

grazie a tutti ciao luca

alex_wlf 27-10-2005 12:17

..azz..
non credo, ma la cosa preoccupa anche me...dovrei cambiare anche io le resine.
Mi informo e ti dico

ik2vov 27-10-2005 12:43

Re: abbassamento veloce fosfati
 
Quote:

Originariamente inviata da rossi luca
innanzitutto un cordiale saluto a tutti.
Chiedevo se un abbassamento troppo veloce dei fosfati ( da 0,21 a 0,00) nell'arco di due giorni ottenuto con il cambio delle resine della rowa possa essere la causa della morte di sette acropore in modo fulminante

la mia vasca è di 600 litri
ph 8/8.3
no3 2.9
mg 1300
ca 400/440
luci 2hqi da 400w più 4 neon blu da 54w (plafo della sfiligoi lampadine della blv)
preciso inoltre che è il valore dei fosfati è l'unica cosa che è cambiata nelle caratteristiche chimiche dell'acqua.
L'acquario a solo 3 mesi di vita e non riesco a fare sparire dello odiose alghe verdi Chilorophyta, qualcuno sa come eliminarle.

grazie a tutti ciao luca

Ciao Luca, prima di tutto benvenuto.
Mi spiace per le tue Acropra, purtroppo si, la causa e' la resina ad ossido ferrico (Rowa o qualsiasi altra), questa per abbassare i po4 utilizza i carbonati, rendendo il ph instabile non che' abbattendo il kh di conseguenza. Maggiori sono i fosfati, maggiori sara' lo sbalzo e di conseguenza i possibili danni.... io stesso un paio di anni fa feci questo esperimento, utilizzate le resine ho avuto diversi problemi a molte Acropora, controllando il ph ed il kh, questi erano appunto crollati.
Ho riportato l'esperienza piu' volte sul forum, sono stato preso per matto (non che non lo sia), ho scritto e ricercato su ReefCentral americano ed anche li' qualcuno aveva rilevato il problema, tant'e' che se non erro Randy Holmes Farley ha redatto un'articolo molto interessante al riguardo, lo si trova tra gli articoli di ReefKeeping.

Ciao

ik2vov 27-10-2005 12:47

Scordavo.... la tua vasca comunque e' anche molto giovane, tre mesi, seicento litri ed hai gia' inserito diverse Acropora... la non stabilita' della vsca ha sicuramente fatto si' che le Acropora non fossero al 100%, secondo me la resina ha poi dato il colpo di grazia.

Ciao

occhiuto 27-10-2005 12:58

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Scordavo.... la tua vasca comunque e' anche molto giovane, tre mesi, seicento litri ed hai gia' inserito diverse Acropora... la non stabilita' della vsca ha sicuramente fatto si' che le Acropora non fossero al 100%, secondo me la resina ha poi dato il colpo di grazia.

Ciao

perfettamente d'accordo (anche io fui preso per matto), sul vecchio numero di coralli si parla del pericolo derivante da un improvviso abbassamento dei fosfati causati da materiale adsorbente :-))

aster73 27-10-2005 17:07

E già, concordo anch'io con i matti.
Ciao

rossi luca 28-10-2005 11:38

ringrazio tutti per le risposte, poi mi ero dimenticato di chiedere se qualcuno sa perchè ho due seriatopore che gonfiano il tessuto e formano dei piccoli palloncini pieni di acqua

grazie ancora Rossi Luca

ALCANTURIDE 28-10-2005 17:17

tra i matti c'ero anche io.....
-04 -04
quoto tutto quello detto da Gilberto....., per quanto non ce ne fosse bisogno...

Benny 28-10-2005 19:46

probabilmente più che le resine è stato il veloce abbassamente del contenuto di P....

c'è da chiedersi...

perchè tanti fosfati ??

e perchè già così tante colonie di SPS..??

keronea 28-10-2005 21:28

Qualunque valore va sempre modificato graduatamente per consentire l'adattamento ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09174 seconds with 13 queries