Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
PRUAMM, tralasciando come storpi il mio nick (ogni volta in modo diverso), quel galleggiante io ce l'ho.
In particolare:
- Funziona al contrario di come vogliamo noi, e non é invertibile come gli altri. Per cui, se lo vuoi usare, sei costretto a montarlo capovolto, con i fili in vasca. Non che per me questo sia un problema, ma in ogni caso é da tenere conto.
- Non puó funzionare a 220V, quindi solo bassa tensione
- La corrente di commutazione é molto bassa, quindi, se collegato ad una pompa come quelle da camper, morirá in fretta (l'ho provato é, non sto sparando tanto per fare).
pj1986, le elettrovalvole non sono sempre come le vorremmo. In particolare, se non c'é pressione, spesso non funzionano. E nel nostro casa, se rabbocca da un contenitore sopra la vasca, pressione non ce n'é. Di elettrovalvole che funzionano a pressione 0 ce ne sono, ma di solito costano un botto.
Consiglio per PRUAMM: prendi un galleggiante normale, e fai il progetto leletosi a 220V. Sei piú al sicuro, e il galleggiante non occupa tanto piú di quello che hai linkato tu.
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
PRUAMM, tralasciando come storpi il mio nick (ogni volta in modo diverso), quel galleggiante io ce l'ho.
In particolare:
- Funziona al contrario di come vogliamo noi, e non é invertibile come gli altri. Per cui, se lo vuoi usare, sei costretto a montarlo capovolto, con i fili in vasca. Non che per me questo sia un problema, ma in ogni caso é da tenere conto.
- Non puó funzionare a 220V, quindi solo bassa tensione
- La corrente di commutazione é molto bassa, quindi, se collegato ad una pompa come quelle da camper, morirá in fretta (l'ho provato é, non sto sparando tanto per fare).
pj1986, le elettrovalvole non sono sempre come le vorremmo. In particolare, se non c'é pressione, spesso non funzionano. E nel nostro casa, se rabbocca da un contenitore sopra la vasca, pressione non ce n'é. Di elettrovalvole che funzionano a pressione 0 ce ne sono, ma di solito costano un botto.
Consiglio per PRUAMM: prendi un galleggiante normale, e fai il progetto leletosi a 220V. Sei piú al sicuro, e il galleggiante non occupa tanto piú di quello che hai linkato tu.
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy sorry ! se ti posso chiamare luca mi sa ke è meglio!
dunque mi consigli anche se sono un pippero con l'elttronica di metter il 220 in vasca? non che non ce ne sia già. ho la pompa nano korali con fili sommersi ma almeno non l ho costruita io !
la tua soluzione con sondino è quella che mi piace di più in termini di tecnica e spazio, che dici si può fà?
acquario 35l*25l*25h.
in caso contrario seguo il tuo consiglio e sposo il leletosi project, magari rompendoti un pò le balle se vado a problemi!
sai sono fissato con il salvare lo spazio perchè sul nano cè sul vetro posteriore
filtro zainetto 2 termoriscaldatori l'aggancio della lampada e la pompa che anche se attaccata sul vetro laterale appoggia anche sul posteriore insomma un bel pò di roba.
grazie x l'aiuto e ariscusa per gli sturci sul nick
__________________
un grande uomo si riconosce dalle domande che fa non dalle risposte che da
AF
thecorsoguy sorry ! se ti posso chiamare luca mi sa ke è meglio!
dunque mi consigli anche se sono un pippero con l'elttronica di metter il 220 in vasca? non che non ce ne sia già. ho la pompa nano korali con fili sommersi ma almeno non l ho costruita io !
la tua soluzione con sondino è quella che mi piace di più in termini di tecnica e spazio, che dici si può fà?
acquario 35l*25l*25h.
in caso contrario seguo il tuo consiglio e sposo il leletosi project, magari rompendoti un pò le balle se vado a problemi!
sai sono fissato con il salvare lo spazio perchè sul nano cè sul vetro posteriore
filtro zainetto 2 termoriscaldatori l'aggancio della lampada e la pompa che anche se attaccata sul vetro laterale appoggia anche sul posteriore insomma un bel pò di roba.
grazie x l'aiuto e ariscusa per gli sturci sul nick
__________________
un grande uomo si riconosce dalle domande che fa non dalle risposte che da
AF
PRUAMM, cosa ci fai con due termoriscaldatori in vasca?
Io sono sempre stato uno di quelli che della 220V in vasca non gliené mai fregata una mazza. In linea di massima é pericolosa, ma perché dovrebbe essere proprio il galleggiante a disperdere? Di solito é molto piú probabile che sia una pompa a dare il problema, a mio modesto parere.
La versione con il PTC del fai da te non é alla portata di tutti, quindi, se te la senti, puoi anche tentare, ma altrimenti lascia stare. Rischi solo di buttare tempo e denaro. E a quel punto molto piú facile la soluzione di lele.
Altrimenti devi andare su cose pronte, e in commercio ce ne sono fin che vuoi.
Per il nick non ci sono problemi. Puoi chiamarmi Luca come fanno in molti, piú semplice e facile da ricordare.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
PRUAMM, cosa ci fai con due termoriscaldatori in vasca?
Io sono sempre stato uno di quelli che della 220V in vasca non gliené mai fregata una mazza. In linea di massima é pericolosa, ma perché dovrebbe essere proprio il galleggiante a disperdere? Di solito é molto piú probabile che sia una pompa a dare il problema, a mio modesto parere.
La versione con il PTC del fai da te non é alla portata di tutti, quindi, se te la senti, puoi anche tentare, ma altrimenti lascia stare. Rischi solo di buttare tempo e denaro. E a quel punto molto piú facile la soluzione di lele.
Altrimenti devi andare su cose pronte, e in commercio ce ne sono fin che vuoi.
Per il nick non ci sono problemi. Puoi chiamarmi Luca come fanno in molti, piú semplice e facile da ricordare.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
Io sono sempre stato uno di quelli che della 220V in vasca non gliené mai fregata una mazza. In linea di massima é pericolosa, ma perché dovrebbe essere proprio il galleggiante a disperdere? Di solito é molto piú probabile che sia una pompa a dare il problema, a mio modesto parere.
santo subito.....
se solo fossi donna.....dopo questa affermazione che ti farei......
Io sono sempre stato uno di quelli che della 220V in vasca non gliené mai fregata una mazza. In linea di massima é pericolosa, ma perché dovrebbe essere proprio il galleggiante a disperdere? Di solito é molto piú probabile che sia una pompa a dare il problema, a mio modesto parere.
santo subito.....
se solo fossi donna.....dopo questa affermazione che ti farei......
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)