Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2009, 18:56   #1
PRUAMM
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mini interrutore gallegiante per raboco automatic. fai da te

ragazzi su rs compnents ho trovato un mini interrutore a galleggiante(5198)che forse andrebbe bene su un nano dimensioni 35*25*25. quali altre caratteristiche devo controllare per verificare che sia buono?
__________________
un grande uomo si riconosce dalle domande che fa non dalle risposte che da
AF
PRUAMM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 20:40   #2
cicca_lo
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mirano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 628
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A quanto ho capito la tensione di commutazione è troppo bassa...cioè non la puoi attaccare direttamente alla spina a muro ( che va a 220) quindi non lo regge....
Però lascio la parola agli esperti
cicca_lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 10:55   #3
PRUAMM
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma come devo fareeeee helppppp.
ma ki hauna vasca piccola come fà il rabbocco???? obbligatorio a mano?? sto per pensare ad una follia mo mi azzecco 5 vetri più grossi e belli alti e faccio il trasloco di armi e bagagli.
__________________
un grande uomo si riconosce dalle domande che fa non dalle risposte che da
AF
PRUAMM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 11:27   #4
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PRUAMM, guarda che nelle guide ci sono diversi progettini per il rabbocco automatico di un nano.... Puoi utilizzare sia un galleggiante normalissimo, come pure quello utilizzato da thecorsoguy, che va a temperatura se non erro...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 12:11   #5
lucagiorgi
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PRUAMM
ma come devo fareeeee helppppp.
ma ki hauna vasca piccola come fà il rabbocco???? obbligatorio a mano?? sto per pensare ad una follia mo mi azzecco 5 vetri più grossi e belli alti e faccio il trasloco di armi e bagagli.
Se non sei troppo pratico di cose elettriche come me, ti consiglio di rivolgerti a Thecorsoguy, molto disponibile e ingenioso! Ti offrirà sicuramente quello che fà al caso tuo!
lucagiorgi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 12:24   #6
PRUAMM
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
thx riccio. ho visto le guide ma il problema è:
1)le dimensioni dell'impianto devono essere necessariamente "nano" da quì kla richiesta di aiuto sul gallegiante che è di 3cm altezza e di 2cm di largh.
considera che il livello dell'acqua nel mia nano è 1.5cm sotto il profilo alto del vetro.
2)la parte elettronica fai da tè mi spaventa non ne capisco un beneamato e dunque nella necessità di farlo da me vorrei lavorare con 12v.
Quote:
come pure quello utilizzato da thecorsoguy
il progetto di corseofguy è veramente figo col sondino a temperatura ma ho paura che se lo realizzo io innesco una reazione tipo doctor octopus e il sondino prenderà il controllo del mio cervello! .
__________________
un grande uomo si riconosce dalle domande che fa non dalle risposte che da
AF
PRUAMM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 12:34   #7
PRUAMM
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa luca mentre ripondevo a riccio è arrivato il tuo post. grazie per il consiglio.
__________________
un grande uomo si riconosce dalle domande che fa non dalle risposte che da
AF
PRUAMM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 12:38   #8
pj1986
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: prov Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa se mi intrometto
ma per lavorare a bassa tensione (12v dc o ac che siano) basta accoppiare ques'interuttore ad un'elettrovalvola monovia con solenoide con la tensione desiderata..
di marchi per l'elettrovalvola ce ne sono tanti... airtac vesta festo pneumax metalwork ecc ecc.. basta andare in qualche negozio per forniture industiali e prendere sat valvola normalmente chiusa
ciao
__________________
Piergiorgio/// DELTUTTO INESPERTO CON 2 VASCHE IN GROPPA
pj1986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 12:56   #9
PRUAMM
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pj no problem! il forum serve proprio per le "intromissioni", ma ti offendi se ti dico che se scrivevi in giapponese era più facile per me?

a parte gli scherzi il mio livello di competenze striscia sul suolo.

per darti un esempio se giri sui siti negozi trovi una serie di oggetti molto simili ma evidentemente diversi. e stà diversità che mi sfugge.
le guide ad.es quella di leletosi ma anche quella di corseguy hanno i codici delle apparecchiature e dunque li non sbagli, ma se devi cambiare anche solo un piccolo pezzo devi chiedere aiuto o compri sbagliando
__________________
un grande uomo si riconosce dalle domande che fa non dalle risposte che da
AF
PRUAMM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 13:19   #10
pj1986
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: prov Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora...
la valvola che ho nominato è un semplice rubinetto che invece di utilizzare la manopola per aprire e chiudere utilizza un sistema meccanico azionato da un campo magnetico creato da un solenoide
questo ha 3 poli due sono per l'alimentazione ed uno per la messa a terra basta attaccase un polo all'alimentatore l'altro all'interuttore che hai mensionato e l'altro capo dell'interuttore nuovamente all'alimentatore
è più facile a farlo che a dirlo
__________________
Piergiorgio/// DELTUTTO INESPERTO CON 2 VASCHE IN GROPPA
pj1986 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
automatic , fai , gallegiante , interrutore , mini , raboco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21392 seconds with 14 queries