Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 25-03-2009, 09:39   #11
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>volevo chiederti quanto è importante la temperatura

come dal post precedente dipende tantissimo dal killi in quiestione.

>un filtro azionato ad aria..ma cos'è quest'ultimo e come funziona?

fai in piccolo una cosa molto simile per non dire uguale a questa

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ia/default.asp
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2009, 09:39   #12
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>volevo chiederti quanto è importante la temperatura

come dal post precedente dipende tantissimo dal killi in quiestione.

>un filtro azionato ad aria..ma cos'è quest'ultimo e come funziona?

fai in piccolo una cosa molto simile per non dire uguale a questa

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ia/default.asp
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 10:15   #13
klingon
Pesce rosso
 
L'avatar di klingon
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a klingon Invia un messaggio tramite Yahoo a klingon

Annunci Mercatino: 0
effettivamente l'articolo l'avevo trovato subito dopo aver postato..più che altro un piccolo filtro ce l'ho già anche se fa rumore assurdo e forse ha un getto troppo forte..cmq vedrò.
casomai vedo di informarmi bene sulle esigenze delle varie specie anche se forse mi conviene spendere 10 euro e comprarmi un riscaldatore e tagliare la testa al toro.
cmq per chiarezza ho visto che il mio pescivendolo tratta queste specie:
Aphyosemion Amieti
Aphyosemion Bivittatum
Aphyosemion Gardneri


hanno caratteristiche particolari?
grazie
klingon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 10:15   #14
klingon
Pesce rosso
 
L'avatar di klingon
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a klingon Invia un messaggio tramite Yahoo a klingon

Annunci Mercatino: 0
effettivamente l'articolo l'avevo trovato subito dopo aver postato..più che altro un piccolo filtro ce l'ho già anche se fa rumore assurdo e forse ha un getto troppo forte..cmq vedrò.
casomai vedo di informarmi bene sulle esigenze delle varie specie anche se forse mi conviene spendere 10 euro e comprarmi un riscaldatore e tagliare la testa al toro.
cmq per chiarezza ho visto che il mio pescivendolo tratta queste specie:
Aphyosemion Amieti
Aphyosemion Bivittatum
Aphyosemion Gardneri


hanno caratteristiche particolari?
grazie
klingon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 11:00   #15
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da klingon
cmq per chiarezza ho visto che il mio pescivendolo tratta queste specie:
Aphyosemion Amieti
Aphyosemion Bivittatum
Aphyosemion Gardneri
grazie
bene, mettiamo i puntini sulle "i"

Aphyosemion Amieti
si chiama
Fundulopanchax amieti
è molto bello ma ha una taglia notevole:
http://www.killifish.f9.co.uk/Killif.../Fp.amieti.htm

Aphyosemion Bivittatum
nome esatto ma meglio definirlo
Chromaphyosemion bivittatum
Voto 10!
come tutti i Chromaphyosemion è un killi timido .. ma molto bello!!!

Aphyosemion Gardneri
si chiama
Fundulopanchax gardneri
Voto 10
Ce ne sono di tantissi tipi di F. gardneri
nessuna nota particolare
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 11:00   #16
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da klingon
cmq per chiarezza ho visto che il mio pescivendolo tratta queste specie:
Aphyosemion Amieti
Aphyosemion Bivittatum
Aphyosemion Gardneri
grazie
bene, mettiamo i puntini sulle "i"

Aphyosemion Amieti
si chiama
Fundulopanchax amieti
è molto bello ma ha una taglia notevole:
http://www.killifish.f9.co.uk/Killif.../Fp.amieti.htm

Aphyosemion Bivittatum
nome esatto ma meglio definirlo
Chromaphyosemion bivittatum
Voto 10!
come tutti i Chromaphyosemion è un killi timido .. ma molto bello!!!

Aphyosemion Gardneri
si chiama
Fundulopanchax gardneri
Voto 10
Ce ne sono di tantissi tipi di F. gardneri
nessuna nota particolare
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 12:02   #17
klingon
Pesce rosso
 
L'avatar di klingon
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a klingon Invia un messaggio tramite Yahoo a klingon

Annunci Mercatino: 0
quindi diciamo che per un trio in 20 litri sarebbe meglio orientarsi sugli ultimi due utilizzando il riscaldatore
klingon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 12:02   #18
klingon
Pesce rosso
 
L'avatar di klingon
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a klingon Invia un messaggio tramite Yahoo a klingon

Annunci Mercatino: 0
quindi diciamo che per un trio in 20 litri sarebbe meglio orientarsi sugli ultimi due utilizzando il riscaldatore
klingon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 14:21   #19
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no.. klingon.... nessun riscaldatore!.. a meno che tu abbia una temperatura che scende sotto ai 15°... temperatura ambiente da casa va benissimo.... se proprio vuoi essere sicuro puoi mettere il riscaldatore e tararlo sui 22°... ma in questa stagione non ce n'è nessun bisogno...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 14:21   #20
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no.. klingon.... nessun riscaldatore!.. a meno che tu abbia una temperatura che scende sotto ai 15°... temperatura ambiente da casa va benissimo.... se proprio vuoi essere sicuro puoi mettere il riscaldatore e tararlo sui 22°... ma in questa stagione non ce n'è nessun bisogno...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quali
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18788 seconds with 14 queries