Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Quindi la scelta è fra gli heckelli e i red head... quali sono i + indicati a convivere con gli scalari?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Quindi la scelta è fra gli heckelli e i red head... quali sono i + indicati a convivere con gli scalari?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
io ti parlo di esemplari giovani, da adulti la vasca va solo a loro.
acqua morbida, conducibilità bassa.
se tenuti in acqua di rubinetto le probabilità di patologie si moltiplicherebbero a dismisura (malattia del buco,batteriosi ecc).
Inoltre solo in acqua tenera spiegherebbero le pinne.
altrimenti le terrebbero raccolte e starebbero sbiaditi.
io ti parlo di esemplari giovani, da adulti la vasca va solo a loro.
acqua morbida, conducibilità bassa.
se tenuti in acqua di rubinetto le probabilità di patologie si moltiplicherebbero a dismisura (malattia del buco,batteriosi ecc).
Inoltre solo in acqua tenera spiegherebbero le pinne.
altrimenti le terrebbero raccolte e starebbero sbiaditi.
Quindi solo osmosi, o al limite diluita con osmosi?L'iserimento di molti legni e foglie può aiutare?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Quindi solo osmosi, o al limite diluita con osmosi?L'iserimento di molti legni e foglie può aiutare?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Gli heckelli mi piacciono(del resto, a chi non possono piacere?)e fra l'altro li avevo già "notati" dapprima ma non sapevo se avrei potuto tentare a tenerli...se xò sono un casino da tenere(ho già problemi a mantenere valori più o meno stabili con gli "angels"...) e se mi linciano gli scalari... Non ci sono altre specie compatibili e - complesse da tenere? Gli steindacneri?
Ps ma x acqua tenera ti riferisci tipo a ph 6.5 e durezza 6/7(xchè se è così ci potrei, non senza problemi di sorta,provare) oppure ph 5 e durezza inesistente?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Gli heckelli mi piacciono(del resto, a chi non possono piacere?)e fra l'altro li avevo già "notati" dapprima ma non sapevo se avrei potuto tentare a tenerli...se xò sono un casino da tenere(ho già problemi a mantenere valori più o meno stabili con gli "angels"...) e se mi linciano gli scalari... Non ci sono altre specie compatibili e - complesse da tenere? Gli steindacneri?
Ps ma x acqua tenera ti riferisci tipo a ph 6.5 e durezza 6/7(xchè se è così ci potrei, non senza problemi di sorta,provare) oppure ph 5 e durezza inesistente?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.