Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 30-10-2008, 21:03   #21
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
si Paolo, per mettere su il post posso farlo anche io.....ma è il resto che mi manca, gli argomenti
dunque, dato per scontato che i testi che ho consultato io riguardo alla gestione OTRAC,sono tutti riferiti(purtroppo) alla riproduzione dei discus,ma credo che sia simile,temperatura a parte, alla maggior parte delle specie
sulla gestione vera e propria,non ci sono molte info
vasca spartana, fondo qualsiasi,a patto che non sia calcareo,piante appartenenti al biotopo(echinodorus valli gigantea e qualsiasi altra che sia autoctona delle zone acide tropicali),tronchi, e osmosi piu torba
in altri testi ho sentito di biocondizionatori(?? se si usa acqua osmotica a cosa servono),acqua di mare,usati come veri e propri integratori
oltre a cio' so che non si sifona, che le foglie morte devono marcire sul fondo e che si deve , ovviamente, cercare di interagire meno possibile con l ambiente
non so quante delle informazioni che ho reperito in rete siano buone e quali cattive...
qui ci vorrebbe 4Angel..
in linea generale quelle presenti sul sito del GAF sono buone , dovresti spulciare anche i vari post fatti all' epoca sul newsgroup di it.hobby.acquari
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-10-2008, 21:03   #22
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
si Paolo, per mettere su il post posso farlo anche io.....ma è il resto che mi manca, gli argomenti
dunque, dato per scontato che i testi che ho consultato io riguardo alla gestione OTRAC,sono tutti riferiti(purtroppo) alla riproduzione dei discus,ma credo che sia simile,temperatura a parte, alla maggior parte delle specie
sulla gestione vera e propria,non ci sono molte info
vasca spartana, fondo qualsiasi,a patto che non sia calcareo,piante appartenenti al biotopo(echinodorus valli gigantea e qualsiasi altra che sia autoctona delle zone acide tropicali),tronchi, e osmosi piu torba
in altri testi ho sentito di biocondizionatori(?? se si usa acqua osmotica a cosa servono),acqua di mare,usati come veri e propri integratori
oltre a cio' so che non si sifona, che le foglie morte devono marcire sul fondo e che si deve , ovviamente, cercare di interagire meno possibile con l ambiente
non so quante delle informazioni che ho reperito in rete siano buone e quali cattive...
qui ci vorrebbe 4Angel..
in linea generale quelle presenti sul sito del GAF sono buone , dovresti spulciare anche i vari post fatti all' epoca sul newsgroup di it.hobby.acquari
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 21:19   #23
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho trovato anche quelli
ed inoltre anche disquisizioni sul fondo denitrificatore,sulla granulometria etc etc
ho molti dati...ora devo elaborare
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 21:19   #24
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho trovato anche quelli
ed inoltre anche disquisizioni sul fondo denitrificatore,sulla granulometria etc etc
ho molti dati...ora devo elaborare
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 23:36   #25
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Ciao, qua ci trovi qualcosa.... http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=23735&start=0
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 23:36   #26
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Ciao, qua ci trovi qualcosa.... http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=23735&start=0
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 08:21   #27
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho aperto un topic per parlarne in Biotopi e vasche tematiche... siete tutti invitati!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 08:21   #28
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho aperto un topic per parlarne in Biotopi e vasche tematiche... siete tutti invitati!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 12:36   #29
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FalKo
Originariamente inviata da TuKo
miccoli, Attenzione però che l'OTRAC non si riduce ai soli valori(ivi compresa la conducibilità) ma una vera e propria filosofi di gestione.Mentre nello specifico della domanda ti hanno già adeguatamente risposto.
Cmq per la tipologia di vasca che andrai ad allestire i valori delle durezza saranno molto bassi,quindi se il ph sarà gestito da un controller e relativa elettrovalvola,causa il tampone esiguo,l'apertura/chiusura sarà molto frequente.
secondo me una filosofia conduttiva puo' essere adattata alle proprie esigenze tra l'altro se vogliamo essere pignoli la co2 nn la si utilizza nel metodo OTRAC
Se hai seguito le discussioni che furono fatte,dato che lo hai nominato, su IHA emerse che l'uso della co2, in modo opportuno, non era poi tutta questa eresia.Credo(non ho fatto i dovuti controlli)che sul link del GaEM che parla dell'otrac ci sia una parziale traccia di quello che dico.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 12:36   #30
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FalKo
Originariamente inviata da TuKo
miccoli, Attenzione però che l'OTRAC non si riduce ai soli valori(ivi compresa la conducibilità) ma una vera e propria filosofi di gestione.Mentre nello specifico della domanda ti hanno già adeguatamente risposto.
Cmq per la tipologia di vasca che andrai ad allestire i valori delle durezza saranno molto bassi,quindi se il ph sarà gestito da un controller e relativa elettrovalvola,causa il tampone esiguo,l'apertura/chiusura sarà molto frequente.
secondo me una filosofia conduttiva puo' essere adattata alle proprie esigenze tra l'altro se vogliamo essere pignoli la co2 nn la si utilizza nel metodo OTRAC
Se hai seguito le discussioni che furono fatte,dato che lo hai nominato, su IHA emerse che l'uso della co2, in modo opportuno, non era poi tutta questa eresia.Credo(non ho fatto i dovuti controlli)che sul link del GaEM che parla dell'otrac ci sia una parziale traccia di quello che dico.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
kh>conducibilita , rapperto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17717 seconds with 14 queries