| 
    | 
        
            Originariamente inviata da artdale
            
        
     | 
    
        Il prodotto che stai usando non va bene perchè contiene anche i macro elementi azoto potassio e fosforo, peraltro in proporzioni non idonee all'uso in acquario. 
Il rischio sono un eccesso di nitrati e/o fosfati con varie conseguenze tra cui la prima sono le alghe ma anche un pericolo da eccesso di nitrati. 
Usa i microelementi in bustina.  
Per il solfato di magnesio, se noti un incremento del gh tra un cambio e l'altro, potresti anche evitare di usarlo o metterne una quantità inferiore. 
Stesso per il nitrato di potassio se vedi un eccesso di nitrati.
     | 
    
Sono tornato.
allora per prima cosa ho butato la vecchia composizione che avevo fatto, e subito ho fatto un bel cambio di acqua.
il giorno dopo o fatto le misurazioni che sono:
misurati il 14/05/2008 
ph= 7,5 
gh= 9 
kh = 6 
NO2 = 0,0
PO4=0,10
Fe=0,1
ieri sera o rifatto la miscela seguendo la lista delle spesse:
- 500 ml (1/2 Litro) di acqua d'osmosi 
- Una bustina di elementi chelati; potete trovare questi componenti in bustine nei vivai e dai fioristi.
Ho utilizzato quello della compo il suo nome preciso e sempre verde .
La sua composizione e la seguente:
- Boro (B) solubile in acqua:	0,5%
- Rame (Cu) solubile in acqua chelato con EDTA:	2,5%
- Ferro (Fe) solubile in acqua chelato con EDTA:	5%
- Manganese (Mn) solubile in acqua chelato con EDTA:	2,5%
- Molibdeno (Mo) solubile in acqua:	0,5%
- Zinco (Zn) solubile in acqua chelato con EDTA:	0,5%
Volevo usare cifo mikro che ha la seguente composizione:
Boro (B) solubile in acqua 	0,5%
Rame (Cu) solubile in acqua chelato con EDTA	0,5%
Ferro (Fe) solubile in acqua chelato con EDTA 	4%
Manganese (Mn) solubile in acqua chelato con EDTA 	4%
Molibdeno (Mo) solubile in acqua 	0,2%
Zinco (Zn) solubile in acqua chelato con EDTA 	1%
	
Questo sarebbe stato meglio per il semplice motivo che il valore 
Rame (Cu) solubile in acqua chelato con EDTA
E inferiore a quello della compo.
Ma non sono riuscito a trovarlo nei vivai che si trovano nella zona dove risiedo.
Cqm lo ceercherò ancora per corregere la mia ricetta.
- 55 grammi di Solfato di Magnesio (o Magnesio Solfato, come preferite) MgSO4; è acquistabile in farmacia, dove viene venduto come lassativo, a circa 0,5 Euro la bustina (le buste che trovo attualmente nella mia farmacia sono da 30 grammi l'una; per ogni preparazione, quindi, ne utilizzo due) 
- 25 grammi di Solfato di Potassio (Potassio Solfato) K2SO4; lo trovate in farmacia  
- 10 grammi di Nitrato di Potassio (Da aggiungere solamente in alcuni casi particolari: non lo ho inserito nella ricetta perchè il mio acquario e popolato da pesci )  
ho iniziato a fertilizare il mio acquario inserendo 5ml di prodotto nel mio acquario di grandezza 200 lt.
se qualcuno mi vuole sugerire o corregere lo faccia pure grazie.