AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   PMDD (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128473)

lugimisat 12-05-2008 11:26

PMDD
 
Salve a tutti.
Volevo sapere se qualcuno di voi consoce PMDD (Poor Man Dosing Drops), ovvero il fertilizzante dei poveri?

per chi lo conosce nel menu c'e bustina di microelementi della Compo.
io ho utilizato sempre verde dalla Compo ma quello liquido.
ho messo 1 misurino in 1 litro di acqua, qualcuno di voi usa questo prodotto?, in che missure.

vorrei anche pareri sull'utilizzo del fertilizante PMDD.
grazie.

artdale 12-05-2008 13:35

Non riesco a trovare il compo sempreverde liquido sul sito della compo. Avresti la composizione in etichetta? Sicuro che non abbia macro (NPK)?
Di pmdd mi risulta ci siano differenti formulazioni. Quali elementi ed in che misura li usi?
Valori dell'acqua?
Io ho usato per qualche tempo il PMDD (formula "peris" ..). Per quel che ho potuto provare va bene per acquari non particolarmente esigenti.

lugimisat 12-05-2008 14:42

PMDD-correzione
 
questo e il prodotto che sto utilizando:
http://www.compoagricoltura.it/htm/h...asp?idpro=CL02

riguardo hai valoro in acqua sono:
misurati il 12/05/2008 ore 18:00
ph= 7,5
gh= 9
kh = 6
NO2 = 0,5
PO4=0,10

devo dirti che ieri ho iniziato la concimazione.

ho preparato 1 lt di prodotto inserendo i seguenti quantitaivi:

- 1 lt di acqua d'osmosi
- Un tapo di sempre verde liquido
- 30 grammi di Solfato di Magnesio
- 25 grammi di Solfato di Potassio
- 10 grammi di Nitrato di Potassio

nel mio acuario sono presenti i seguenti pesci:
3 scalari due adulti e 1 più picolo.
1 combatente
15 neon
6 Rasbora heteromorpha

le piante sono presenti nella mia scheda di profilo.

Perry Cox 12-05-2008 17:30

attento!!!!!
il prodotto che stai utilizzando è composto da un mix di macro + fe.

ciao,
paolo

lugimisat 12-05-2008 18:27

Quote:

Originariamente inviata da paolo brustia
attento!!!!!
il prodotto che stai utilizzando è composto da un mix di macro + fe.

ciao,
paolo


Grazie.
puoi essere più descritivo sulla questione?
cosa intendi?
quali sono i rischi?
cosa posso fare per corregere.

grazie.

artdale 12-05-2008 23:52

Il prodotto che stai usando non va bene perchè contiene anche i macro elementi azoto potassio e fosforo, peraltro in proporzioni non idonee all'uso in acquario.
Il rischio sono un eccesso di nitrati e/o fosfati con varie conseguenze tra cui la prima sono le alghe ma anche un pericolo da eccesso di nitrati.
Usa i microelementi in bustina.
Per il solfato di magnesio, se noti un incremento del gh tra un cambio e l'altro, potresti anche evitare di usarlo o metterne una quantità inferiore.
Stesso per il nitrato di potassio se vedi un eccesso di nitrati.

lugimisat 13-05-2008 10:19

Questa si che e una risposta intelligente.
ti ringrazio molto, oggi stesso rifaccio la ricettà.
grazie ancora.

lugimisat 15-05-2008 10:45

Fertilizzante PMDD
 
Quote:

Originariamente inviata da artdale
Il prodotto che stai usando non va bene perchè contiene anche i macro elementi azoto potassio e fosforo, peraltro in proporzioni non idonee all'uso in acquario.
Il rischio sono un eccesso di nitrati e/o fosfati con varie conseguenze tra cui la prima sono le alghe ma anche un pericolo da eccesso di nitrati.
Usa i microelementi in bustina.
Per il solfato di magnesio, se noti un incremento del gh tra un cambio e l'altro, potresti anche evitare di usarlo o metterne una quantità inferiore.
Stesso per il nitrato di potassio se vedi un eccesso di nitrati.


Sono tornato.
allora per prima cosa ho butato la vecchia composizione che avevo fatto, e subito ho fatto un bel cambio di acqua.
il giorno dopo o fatto le misurazioni che sono:

misurati il 14/05/2008
ph= 7,5
gh= 9
kh = 6
NO2 = 0,0
PO4=0,10
Fe=0,1

ieri sera o rifatto la miscela seguendo la lista delle spesse:

- 500 ml (1/2 Litro) di acqua d'osmosi
- Una bustina di elementi chelati; potete trovare questi componenti in bustine nei vivai e dai fioristi.
Ho utilizzato quello della compo il suo nome preciso e sempre verde .
La sua composizione e la seguente:
- Boro (B) solubile in acqua: 0,5%
- Rame (Cu) solubile in acqua chelato con EDTA: 2,5%
- Ferro (Fe) solubile in acqua chelato con EDTA: 5%
- Manganese (Mn) solubile in acqua chelato con EDTA: 2,5%
- Molibdeno (Mo) solubile in acqua: 0,5%
- Zinco (Zn) solubile in acqua chelato con EDTA: 0,5%

Volevo usare cifo mikro che ha la seguente composizione:
Boro (B) solubile in acqua 0,5%
Rame (Cu) solubile in acqua chelato con EDTA 0,5%
Ferro (Fe) solubile in acqua chelato con EDTA 4%
Manganese (Mn) solubile in acqua chelato con EDTA 4%
Molibdeno (Mo) solubile in acqua 0,2%
Zinco (Zn) solubile in acqua chelato con EDTA 1%

Questo sarebbe stato meglio per il semplice motivo che il valore
Rame (Cu) solubile in acqua chelato con EDTA
E inferiore a quello della compo.
Ma non sono riuscito a trovarlo nei vivai che si trovano nella zona dove risiedo.
Cqm lo ceercherò ancora per corregere la mia ricetta.
- 55 grammi di Solfato di Magnesio (o Magnesio Solfato, come preferite) MgSO4; è acquistabile in farmacia, dove viene venduto come lassativo, a circa 0,5 Euro la bustina (le buste che trovo attualmente nella mia farmacia sono da 30 grammi l'una; per ogni preparazione, quindi, ne utilizzo due)
- 25 grammi di Solfato di Potassio (Potassio Solfato) K2SO4; lo trovate in farmacia
- 10 grammi di Nitrato di Potassio (Da aggiungere solamente in alcuni casi particolari: non lo ho inserito nella ricetta perchè il mio acquario e popolato da pesci )

ho iniziato a fertilizare il mio acquario inserendo 5ml di prodotto nel mio acquario di grandezza 200 lt.

se qualcuno mi vuole sugerire o corregere lo faccia pure grazie.

gfshalla 18-05-2008 16:29

io sto usando più o meno la stessa procedura e formula.
Le piante crescono velocemente e molto bene. Teniamoci in contatto per eventuali correzzioni...io però sto usando questo:
Boro (B) solubile in acqua 0,5%
Rame (Cu) solubile in acqua chelato con EDTA 0,5%
Ferro (Fe) solubile in acqua chelato con EDTA 4%
Manganese (Mn) solubile in acqua chelato con EDTA 4%
Molibdeno (Mo) solubile in acqua 0,2%
Zinco (Zn) solubile in acqua chelato con EDTA 1%
appunto per la quantità di rame minore, come dicevi tu. ti posso dire che è della compo, nel pacco da 1 kg che il negoziante mi ha gentilmente aperto per prelevare 100 grammi...

ritengo però che la quantità di ferro è davvero poca quindi ho creato un secondo fertilizzante da usare a giorni alterni, composto da ferro chelato 6% 0.25ml alla volta e mi sto davvero trovando bene. Io uso 3 ml di fertilizzante al giorno per il mio 100 litri e la crescita è rigogliosa...

lugimisat 20-05-2008 14:57

Certo per me non problem.
il nick messager è: lugimi@hotmail.com
fatti riconoscere con un msn tipo acquario cosi non ti bloco.

Una domanda.
dopo quanto tempo le piante hanno iniziato a rispondere al fertilizante?
grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12162 seconds with 13 queries