Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Allora, per aumetare un po la quantita' di acqua trattata dallo skimmer ho cercato di potenziare la risalita... passando da una aquabee 2000/1 ad una Eheim 1260...
MI SEBRANO UGUALI AD 1.40 METRI DI PREVALENZA...
a me piacciono da morire le deltec esterme ,ma il problema è il foro nella sump-
si riesce a trovarle su ebay.de usate intorno ai 160 per una 4075 o 5250-silenzisissime e consumano poco in rapporto alla mandata e poi le puoi regolare su tre posizioni e consumi
e daglie nunfa' er tirchio
max
ma lo sai che non e' una questione di spesa... i soldi sono fatti per essere spesi...
il problema e' che non volevo mettere una pompa esterna.... tutto qua...
sforzati che secondo me dal cilindro ... OPS... dalla BOMBETTA... esce fuori una ideuzza...
La vera domanda è: che skimmer avrà messo supergippo per aver bisogno di più portata?
Io ho fatto il passaggio inverso Peppe... da 1260 a AB 2000/1... cambia nulla o quasi come quantità di scambio... però scaldo MOLTO meno l'acqua senza la 1260... e consumo la metà dei watt su una pompa che và 24h su 24h 365 giorni all'anno...