Esatto massi, gli effetti che si riscontrano sono proprio dovuti alla pressione osmotica, anzi, per la precisione dovremmo parlare di "Shock osmotico", cioè un repentino cambiamento di pressione osmotica, che, se per i nostri discus non comportano problemi, ai microrganismi che lo possono "abitare" possono portare ad una sorta di "scoppio" da pressione osmotica.
I dosaggi che utilizziamo per una cura blanda si attestano intorno ai 2,5 grammi per litro, massimo 3 gr/l, che non comportano alcun effetto collaterale ai Discus, con il vantaggio che , oltre che agli effetti devastanti su buona parte dei parassiti, il sale influisce sul metabolismo, accelerandolo: ecco perchè con il sale vedremo aumentare la fame dei nostri Discus.
Un aspetto molto positivo dell'utilizzo del sale con questi dosaggi, sta proprio nel fatto che, per la cura di alcune patologie, è talvolta indispensabile agire attraverso un cosiddetto "Pastone Medicato". un alimento cioè, preparato con la o le medicine che intendiamo somministrare ai nostri Discus per curarli. l'accelerazione del metablismo, con conseguente stimolo alla fame, agevola certamente l'operazione di alimentazione con pastone medicato.
Attenzione però, con questo non significa che se vogliamo veder mangiare di più i nostri discus dobbiamo "salarli"!!!!!!!!
Usiamo il sale, come qualsiasi altro medicinale, o sostanza estranea con molta moltissima parsimonia, e solo dopo aver fatto un'attenta analisi ed aver stabilito con il margine di errore minimo la situazione reale.
E qualsiasi situazione anomala, affrontiamola sempre sempre sempre con dei bei cambi importanti in rapida successione, prima di darci alla farmacia!!!!!
