Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mah, anche a me è capitato, però ho notato che succede sempre quando per sbaglio nei vari movimenti sfioro le piante, tipo le Vallisnerie, che hanno foglie leggermente seghettate sui bordi e piuttosto coriacee ed elastiche... ormai mi colonizzano tutte le vasche e hanno quelle odiose foglie lunghe metri... le sfiori per forza... Anzi, sono loro a cercarti per sfiorarti...!
Comunque può anche essere una tua ipersensibilità della pelle, magari la tua acqua in vasca è molto acida? Anche un ph sotto il 7 potrebbe darti qualche problema, se sei ultra-sensibile (anche se in teoria dovrebbe essere così solo sotto il 6/5.5).
Comunque quoto il suggerimento dei guanti lunghi, tipo lavapiatti, mi sembra un'ottima idea!
__________________ Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
io sono molto propenso a pensare che si tratti di dispersione di corrente in acqua, prova a fare come ti ha suggerito tuko, stacca tutto ed immergi le mani, secondo me non dovresti piu avvertire il "pizzicore".
anch'io penso si tratti di dispersione di elettricità.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Quoto i 3 mod per la dispersione... e l'idea del pH ve la affondo poichè lo strato cheratinico della pelle si aggira intorno a 5,5 e siccome il pizzicorio lo sentono in molti e non tt hanno un ph così basso...
__________________ VENDO LIBRO "PIANTE D'ACQUARIO" DI C. KASSELMANN NUOVO INCELLOPHANATO
CONTATTATEMI TRAMITE MP
"L, lo sai che gli dei della morte... mangiano solo mele?"
Magari in vasche con ph un pò acidino si può avvertire quella sensazione di leggero pizzicore.
Sarà difficile che qualcuno abbia vasche sotto al pH 5...
Non è dispersione elettrica perchè se NOI la avvertiamo immaginatevi degli esserini lunghi 4 cm,avrebbero la linea laterale che salta fuori dalla vasca e se ne va a zonzo per la cucina!
E' una normale reazione delle pelli sensibili all' acqua "contaminata"....a me succede nel lago quando mi immergo senza muta (ma non nel mare) e se ho la pelle secca anche nella vasca dei pesci