Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Vecchio 02-10-2007, 18:11   #11
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
No , quelli sono morsi recenti e ben dati !!!!!!
ma hai fatto il bagno in betadine all'acropora in oggetto?
Per quanto tempo?
Usi il betadine nel flacone giallo da 125 ml ??
Fammi una foto dall'alto ravvicinata con l'acqua ferma, grazie


Ciao
_________________
Aster
Uso un flacone verde da 1 lt, ma è lo stesso di quello nel flacone giallo (che ho avuto).
Ho fatto dei bagni di 11 min con 3 ml/l di betadine ogni litro d'acqua di acquario squotendo ben bene l'acropora dai 7 min minuti in poi.
Le ricordo bene, ti assicuro che se si fossero staccate le avrei viste, tra l'altro ho avuto un ulteriore controllo dalla mia ragazza (e anche lei le ricorda bene...).
Idem per le uova, non ce n'erano...

Se riesco stasera faccio il bagno alla millepora e faccio un paio di foto!
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-10-2007, 22:02   #12
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
thedarkman, il flacone verde non và bene, è molto piu diluito.

anche secondo mè quelle sono sgagnate e pure fresche.
dopo 1 anno il tessuto sarebbe ricresciuto o se non altro si sarebbe ricoperto di alghe.
invece è bello vivo e sgagnato
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 11:58   #13
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il flacone verde è una soluzione al 10% se non erro, quando ho fatto i lavaggi l'anno scorso funzionava alla perfezione.
Può essere invece che avendo un anno, seppur io sia sempre stato attento a chiudere subito il flacone, abbia perso in potenza.
Ora ho ordinato una bottiglia nuova, mi arriva in questi giorni, quando arriva vedo di fare un lavaggio!
Ad ogni modo ieri ho staccato in pezzo di millepora e l'ho buttato in acqua RO (e tenuto una mezzoretta..., è così che l'anno scorso le ho scoperte...) ma nulla, non ne ho trovate nessuna.
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 14:33   #14
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
thedarkman, il flacone verde come quello rosso non vanno bene.
Il principio attivo e la concentrazione sono le medesime , ma i solventi sono diversi e non ha lo stesso effetto.
Ci vuole quello nel flacone giallo da 125 ml.
Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 15:04   #15
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
thedarkman, il flacone verde come quello rosso non vanno bene.
Il principio attivo e la concentrazione sono le medesime , ma i solventi sono diversi e non ha lo stesso effetto.
Ci vuole quello nel flacone giallo da 125 ml.
Ciao
_________________
Aster
Azz. Ho ordinato ieri mattina un'altro lt di quello verde...
OK, mi procuro anche quello giallo e provo con quello, ad ogni modo a suo tempo ne ho utilizzato quasi un lt di quello verde e ti assicuro che venivano giù come piovesse, iniziavano dopo 7 minuti e continuavano a cadere fino a circa 13/15 min...

Vi aggiorno appena me lo riesco a procurare!

Grazie a tutti per le risposte
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 22:19   #16
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I vermetti li ritengo non dannosi e probabili commensali , alla stregua delle planarie.

Ciao
_________________
Aster
Ho fatto delle ricerche assieme alla mia ragazza e, anche se non al 100%, direi che possiamo confermare la tua ipotesi: sembra infatti che i vermi piatti che ho trovato siano dei "Polycelis tenuis" e da quello che dicono si nutrono di materiale morto e microorganismi, non si parlava di tessuto di acropore...
Abbiamo anche guardato bene il tipo di schiarimento delle acro e, confrontando anche le svariate foto della vecchia "infestazione", non vediamo analogie.

- Manca lo sbiancamento dal basso;
- Mancano le uova;
- I "morsi" sembrano essere nella parte esterna e visibile, mentre le turbellarie attaccavano la parte più interna e nascosta.

Tra l'altro ci stò rimettendo anche una istrix gialla e abbiamo notato che una turbinaria (quella gigamnte che ho) stà iniziando a tirare dal basso...

Ad ogni modo il bagno lo faccio, ho già preso il flacone giallo, devo solo trovare un contenitore abbastanza grande per la millepora...
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 00:47   #17
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma mi è sorto ora un dubbio

Solitamente doso lo zeospur 2 a distanza di 20 giorni circa e ammetto che mi sono sempre trovato bene ma di recente ho provato a dosarlo a distanza di 7 giorni, pensate possibile che sia lui il colpevole?
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 21:26   #18
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi, ci siamo procurati una bacinella nuova su misura per la millepora e abbiamo fatto il bagno con 25 ml di betadine (barattolo giallo da 125 ml) su 8 lt d'acqua d'acquario per 13 min. muovendo bene l'acqua dagli 8 min in poi.
Nulla, nessuna turbellaria, neppure minuscola, solo un vermetto piccolissimo di quelli che ho postato in precedenza e qualche anfipode.
Ho scelto la millepora in quanto presentava gli stessi danni dell'altra acro e anche perchè so che solitamente le millepore e le nane sono le prime ad essere colpite.

Che dire, felicissimi di non aver trovato turbellarie, ma ci chiediamo ancora quali siano le cause dei danni al tessuto...

Qualche altra idea da parte vostra???
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 22:03   #19
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
poco cibo? Ok, la solita cagata... però magari una sottoalimentazione potrebbe creare dei danni del genere... valori troppo bassi dei nutrienti in vasca magari...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 00:34   #20
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti la vasca l'ho tirata parecchio, però propenderei più per lo zeospur 2, ma magari è stato un insieme di fattori...

Ad ogni modo vediamo come va nei prossimi giorni, vedrò di postare anche qualche foto della situazione.
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acropore , mordicchiamenti , parassiti , sospetto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17678 seconds with 14 queries