AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   Sospetto parassiti acropore... Mordicchiamenti! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99989)

thedarkman 01-10-2007 00:15

Sospetto parassiti acropore... Mordicchiamenti!
 
Ciao a tutti, di recente ho notato alcune acro che sembrano leggermente mordicchiate e ho deciso di fare alcuni controlli...
Dunque, non ho rilevato presenza di uova di alcun tipo sul corallo ma dopo aver effettuato un bagno in betadine ho scoperto alcuni piccoli esserini rossi (che sul corallo non vedevo) e che sospetto essere la causa dei mordicchiamenti.
Sono piccoli, rossi, allungati e pochi, infatti su due coralli ne avrò trovato un totale di 8/10.
Sono abbastanza sicuro che non siano turbellarie, almeno non quelle che conosco io, perciò posto alcune foto che penso essere abbastanza esplicative.

P.S.: Cliccate sulla foto per ingrandirle...

S qualcuno ha qualche info mi farebbe una cortesia.

http://img221.imageshack.us/img221/3...larelt6.th.jpg

http://img222.imageshack.us/img222/6...ita1zl4.th.jpg

http://img210.imageshack.us/img210/4...ita2vg5.th.jpg

http://img221.imageshack.us/img221/2...ita3ll7.th.jpg

http://img223.imageshack.us/img223/7...ita4wr4.th.jpg

***dani*** 01-10-2007 09:29

non so cosa possono essere...

vado OT per dire che ho scoperto che almeno un mio riccio si mangia le acropore che ogni tanto trovo mordicchiate... uff...

keronea 01-10-2007 09:37

thedarkman, Non hai pace #23 che siano i famosi Red bugs #24

Pfft 01-10-2007 09:50

hmm i morsi sul tessuto sono da turbellaria , purtroppo i tuoi "esserini" non si capisce bene cosa siano (per la qualità della foto) .
Non sono i redbugs come puoi vedere qua :

http://www.melevsreef.com/redbugs.html

Sembrerebbero una specie di verme piatto.. certo che hai un po' di sfortuna eh..

thedarkman 01-10-2007 09:52

Quote:

non so cosa possono essere...

vado OT per dire che ho scoperto che almeno un mio riccio si mangia le acropore che ogni tanto trovo mordicchiate... uff...
Anche io ho uno dei due diadema (o forse tutti e due...) che ogni tanto pascola su qualche acro mangiando le punte, ma non è un problema, tanto poi ricrescono, e so che se lo fanno è perchè ne hanno bisogno... Purtroppo non ho alghe coralline e loro si adattano...

Quote:

thedarkman, Non hai pace che siano i famosi Red bugs
No, se non ho letto male in giro i red-bugs sono delle specie di gamberetti, queste invece somigliano più a delle turbellarie, anche se alla lontana...

Per il discorso pace, se volessi veramente la pace credo che venderei l'acquario... :-))

Nicky 01-10-2007 21:49

non vorrei dire una cavolata ma non sembrano una specie di stomatelle? quelle lumache con un piccolo guscio, però forse quelle sono alghivore!

thedarkman 02-10-2007 00:27

Se non fosse per il tessuto danneggiato delle acropore avrei detto anche io che non sono parassiti, tra l'altro mi sembra strano che i pochi che ho trovato possano aver fatto dei danni del genere. Ricordo che decine e decine di turbellarie facevano dei danni anche minori...
Però mi sembra anche anomalo che vengano giù dai coralli, se fossero alghivori non sarebbero là.
Onde prevenire altre infestazioni avrei piacere di approfondire la cosa :-)

aster73 02-10-2007 00:50

Ciao Daniele, mi spiace che sei sempre infestato da problemi, purtroppo non so cosa siano quei vermetti che hai fotografato .

Per mia supposizione , vedendo l'acropora , direi al 100% turbellarie.

I vermetti li ritengo non dannosi e probabili commensali , alla stregua delle planarie.

Ciao

thedarkman 02-10-2007 08:50

Quote:

Ciao Daniele, mi spiace che sei sempre infestato da problemi, purtroppo non so cosa siano quei vermetti che hai fotografato .

Per mia supposizione , vedendo l'acropora , direi al 100% turbellarie.

I vermetti li ritengo non dannosi e probabili commensali , alla stregua delle planarie.

Ciao
Ciao Nando, anche io inizialmente li ho presi per organismi commensali, ma volevo giustificare i "morsi"...
Secondo te è possibile che siano cicatrici che l'acropora si porta avanti dall'ultima infestazione di un anno fa?

aster73 02-10-2007 18:04

Quote:

Originariamente inviata da thedarkman
Quote:

Ciao Daniele, mi spiace che sei sempre infestato da problemi, purtroppo non so cosa siano quei vermetti che hai fotografato .

Per mia supposizione , vedendo l'acropora , direi al 100% turbellarie.

I vermetti li ritengo non dannosi e probabili commensali , alla stregua delle planarie.

Ciao
Ciao Nando, anche io inizialmente li ho presi per organismi commensali, ma volevo giustificare i "morsi"...
Secondo te è possibile che siano cicatrici che l'acropora si porta avanti dall'ultima infestazione di un anno fa?

No , quelli sono morsi recenti e ben dati !!!!!!
ma hai fatto il bagno in betadine all'acropora in oggetto?
Per quanto tempo?
Usi il betadine nel flacone giallo da 125 ml ??
Fammi una foto dall'alto ravvicinata con l'acqua ferma, grazie


Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11321 seconds with 13 queries