Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Ragazzi... io ne ho vista una che avrà misurato una ventina di cm in un negozio di Roma e devo dire che è un animale estremamente affascinante...
Comunque stava in un acquario normalissimo con i vetri spessi circa 1,5 cm...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
In un ristorante di Rieti con un acquario mediterraneo di circa 10.000 litri ne ho vista una di circa 30 cm.Bellissima,marrone con l'estremita anteriori viola.Se riesco vi faccio vedere una foto!
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai
Sì cehd evi toglierla. per actturarla costriuisci una nassetta con una bottiglia da 2 l. tagliata alla sommità e rimontata al contrario; al suo interno poni un'esca (un pezzo di cozza), quindi dopo aver spento el luci calala in acquario...è imporatnte ceh tu riesca a oglierla perché crescendo comincerà a mangire altri Artropodi e piccoli pesci...una piccola avvertenza: non toccarla MAI una volta tirata fuori: le sue chelepossono colpire con la potenza di una pallottola calibro 22e -non a caso-alcuen specie sono chiamate "spaccapollici" dagli indigeni.