Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 15-06-2016, 22:58   #1
Michela B.
Guppy
 
L'avatar di Michela B.
 
Registrato: Jun 2016
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 32
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Consigli piante per "effetto prato", con guppy.

Ciao a tutti! Vorrei creare un "effetto prato" nel mio acquario, quali piante mi consigliate?
Ci sono solo Guppy nell'acquario, e queste sono le piante già presenti: Limnophila Sessiflora, Ceratophyllum Demersum, un ciuffetto di Muschio di Giava, Anubias, Cabomba.

Non uso fertilizzanti/co2. Cercavo qualcosa di "facile" da coltivare. Possibilmente non a crescita lenta.
Sono ovviamente ben accetti anche consigli a piante più "complesse" con fertilizzanti, se sapete orientarmi anche su quelli

Illuminazione:
Sylvania GRO-LUX
F15W/GRO-T8
Fotoperiodo: 10 ore.

Grazie
Michela B. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-06-2016, 00:37   #2
zinuit
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2011
Città: prov fr
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 676
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 47
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, senza co2 é un po' difficile far crescere un pratino, almeno che non lo fai con il muschio che non é certo veloce. inoltra la maggior parte delle piante che formano un effetto prato basso ( grazie alle potature) richiedono fondo fertile (o tabs fertilizzanti). tra le piante che ho provato le meno esigenti, nelle mie vasche, son risultate la helenthium tenellum e la sagittaria subulata che cmq non sono bassissime
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
zinuit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2016, 00:44   #3
Michela B.
Guppy
 
L'avatar di Michela B.
 
Registrato: Jun 2016
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 32
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, quali tabs sono le più indicate? e circa il loro prezzo?
Per quanto riguarda i muschi invece, che sono a crescita più lenta, quali potrebbero essere indicati?
Michela B. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2016, 00:49   #4
Salvatore88
Plancton
 
Registrato: Nov 2015
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Michela B. Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda i muschi invece, che sono a crescita più lenta, quali potrebbero essere indicati?
Io diversi anni fa ho provato con il muschio di Java, ma con scarsi risultati. Tende ad andare verso l'alto, seguendo la luce.
Avevo circa 1watt/litro ma era un continuo potare e ripoggiare sul fondo per renderlo visivamente gradevole come "prato".
Ma dopo qualche mese la pazienza è finita, la sagittaria subulata ha preso ogni cm disponibile e allora ho rinunciato.
Salvatore88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2016, 00:57   #5
Michela B.
Guppy
 
L'avatar di Michela B.
 
Registrato: Jun 2016
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 32
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salvatore88, il muschio di giava c'è l'ho già La sagittaria subulata è davvero così invasiva? Se potata da un effetto prato? Più o meno almeno
Michela B. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2016, 01:07   #6
Salvatore88
Plancton
 
Registrato: Nov 2015
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La sagittaria non può essere potata in stile prato da giardino. Se tagli le punte avvizzisce, diviene marrone e muore.
E' la pianta più infestante che conosco e per limitarla puoi solo togliere gli stoloni che stanno per nascere. Evita di togliere quelli già maturi perché hanno un apparato radicale non indifferente e rischi di tirar su pure il vetro di fondo dell'acquario!
L'altezza dipenda da molti fattori. C'è a chi cresce molto bassa stile pratino, a me, invece, cresce credendosi una Vallisneria, sfiorando il limite dell'acqua e talvolta superandolo.
Da esperienza, posso dirti che più luce/fertilizzanti riceve e più crescerà in altezza tentando di avvicinarsi alla fonte di luce.
Nel mio caso, le uniche a rimanere basse, sono quelle che sono crescite sotto altre sagittaria. Perché sì, che tu ci creda o meno, le sagittaria sono così infestanti da accavallarsi l'una all'altra...
Salvatore88 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Michela B. Piace questo post
Vecchio 16-06-2016, 01:38   #7
zinuit
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2011
Città: prov fr
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 676
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 47
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
per la sagittaria vi é la varietà pusilla che resta piú bassa ( relativamente ). ma quanto é alta la vasca?
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
zinuit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2016, 19:40   #8
Michela B.
Guppy
 
L'avatar di Michela B.
 
Registrato: Jun 2016
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 32
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è alta solo 30 cm! Penso che dovrò optare per altre piante mi sa!
Attendo altre proposte
Michela B. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2016, 22:33   #9
zinuit
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2011
Città: prov fr
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 676
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 47
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
marsilea hirsuta..
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
zinuit non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Michela B. Piace questo post
Vecchio 18-06-2016, 14:06   #10
Michela B.
Guppy
 
L'avatar di Michela B.
 
Registrato: Jun 2016
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 32
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie
Michela B. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , consigli , effetto prato , guppy , piante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20672 seconds with 17 queries