Oggi ho fatto alcuni acquisti, tra cui la nanokoralia da 900 lt/h e anche un rifrattometro, in passato non l'ho mai avuto ho sempre usato i densimetri che sfruttavano il principio di archimede, alla fine ho optato per questo rifrattometro, esattamente un milwaukee ATC 100, quindi con compensazione automatica della T.
misura la salinità in una scala da 0 a 1000, con una tolleranza del (+o-)1 per mille e a quanto ho capito una misura del tipo 35 su 1000 corrisponde a 35g di sale disciolti in un litro di soluzione.
Ho capito bene ???
Quindi la salinità deve mantenersi tra 33/36 parti per mille?
Comunque ho letto che bisogna tarare lo strumento, ovviamente con acqua pura, perdonatemi l'ignoranza, ma ho letto che si utilizza l'acqua bidistillata, da ciò che ho capito, acqua distillata più di una volta e quindi più pura, ho chiesto a mio a padre che è infermiere se usassero quest'acqua per le iniezioni e mi ha detto che utilizzano queste fiale, secondo voi potrebbe andar bene per la calibrazione dello strumento?
