Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Dipende da cosa vuoi allevare, se vuoi una vasca con coralli il filtro biologico non serve ( anzi ti da problemi), se invece fai una vasca di soli pesci può essere utile ( affiancato ad un buon SCHIUMATOIO)
In ogni caso, tende a produrre nitrati con conseguente probabilità di crescite algali senza dare niente in più ad un sistema ben gestito.
Con le giuste rocce e il giusto skimmer non ci sono effetti positivi in più mettendo anche un filtro, quindi è più dannoso che utile
Io ce l'ho ma come ti hanno detto non puoi allevare tutto, con alcuni accorgimenti, ho messo nel filtro Matrix della seachem, non si alzano moltissimo però ora li ho a zero ma di norma sono tra 5 e 7 quindi certi duri non li puoi avere ma lps e molli gradiscono. Ci vuole però molta molta calma ogni cosa che fai va fatta con calma. All'interno ho anche rocce, che ogni tanto incremento con altre nuove, morte, e ovviamente lo schiumatoio.
Però se vuoi fare le cose per bene ascolta gli altri consigli dagli esperti.
Prima che mi "picchiate" i test li ho fatti in negozio con fotometro. Non aggiornato i fosfati.
Stefano
se il biologico viene progettato bene con una zona riducente si puo allevare tutto ........ forse meglio che con i vari skimmer
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Spiega Stefano, come faresti una zona riducente in grado di chiudere il ciclo? , corallina o altro supporto a batteri e benthos e flusso lento e uniforme tipo metodo abra?
la corallina è un supporto eccezzionale grazie alla sua porosità ha ampio spazio per i batteri che amano l'ossigeno ed anche per quelli che lo odiano ...... in più essendo calcarea neutralizza la co2 e gli acidi prodotti dai batteri
basta che il flusso di acqua che l'attraversa non sia troppo elevato ma uniforme ..... non è un'idea mia ...... ho rubato l'idea a Peter Wilkens qualche anno fa
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.