![]() |
C'è qualcuno favorevole al filtro biologico nel marino?
Volevo solo sapere dato ke leggo molti contro al filtro biologico nel marino, se qualcuno ha dei pareri diversi grazie
|
Dipende da cosa vuoi allevare, se vuoi una vasca con coralli il filtro biologico non serve ( anzi ti da problemi), se invece fai una vasca di soli pesci può essere utile ( affiancato ad un buon SCHIUMATOIO)
|
In ogni caso, tende a produrre nitrati con conseguente probabilità di crescite algali senza dare niente in più ad un sistema ben gestito.
Con le giuste rocce e il giusto skimmer non ci sono effetti positivi in più mettendo anche un filtro, quindi è più dannoso che utile Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Già a meno che non si vogliano nè sabbia nè rocce :-)
A presto Paolo Bernardi - acquariofilo |
Io ce l'ho ma come ti hanno detto non puoi allevare tutto, con alcuni accorgimenti, ho messo nel filtro Matrix della seachem, non si alzano moltissimo però ora li ho a zero ma di norma sono tra 5 e 7 quindi certi duri non li puoi avere ma lps e molli gradiscono. Ci vuole però molta molta calma ogni cosa che fai va fatta con calma. All'interno ho anche rocce, che ogni tanto incremento con altre nuove, morte, e ovviamente lo schiumatoio.
Però se vuoi fare le cose per bene ascolta gli altri consigli dagli esperti. Prima che mi "picchiate" i test li ho fatti in negozio con fotometro. Non aggiornato i fosfati. Stefano |
se il biologico viene progettato bene con una zona riducente si puo allevare tutto ........ forse meglio che con i vari skimmer
|
Spiega Stefano, come faresti una zona riducente in grado di chiudere il ciclo? , corallina o altro supporto a batteri e benthos e flusso lento e uniforme tipo metodo abra?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
la corallina è un supporto eccezzionale grazie alla sua porosità ha ampio spazio per i batteri che amano l'ossigeno ed anche per quelli che lo odiano ...... in più essendo calcarea neutralizza la co2 e gli acidi prodotti dai batteri
basta che il flusso di acqua che l'attraversa non sia troppo elevato ma uniforme ..... non è un'idea mia ...... ho rubato l'idea a Peter Wilkens qualche anno fa |
Sì però siamo lontani da un filtro classico, da fare con degli scomparti in sump
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
peter wilkens lo predisponeva direttamente in vasca.sempre affiancato ad uno schiumatoio.un saluto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl