Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
1. ho un Ciano 180 litri ed ho finito la maturazione ma sto temporeggiando per l'inserimento dei pesci perchè sto cercando di capire cosa ci posso mettere.
Mi piacerebbero moltissimo i Colisa Lalia, ma trovo opinioni molto discordanti nel pozzo senza fine della rete sui valori dell'acqua. In particolare i miei valori sono:
pH 8
gH 15
kH 9/10
Ma questi vanno bene per i colisa?
2. Incrociando i test con le tabelle pH-kH risulta che ho poca CO2 ed in effetti le piante fanno fatica a crescere. Secondo voi vale la pena inserire l'impianto? Come effetto collaterale dovrei ottenere anche la riduzione del pH che del tutto schifo non farebbe. Oppure pensate che faccio meglio a tenermi quei soldi in tasca ed andarci a mangiare fuori un po' di volte?
ciao, non conosco l'acquario Ciano, a meno che non ti riferisca al modello della Askoll; bisogna capire che dotazione luminosa hai e se le piante inserite non sono troppo esigenti.
Pel le colisa l'acqua è troppo dura e basica, dovresti scendere almeno a pH 7° e diminuire un po' la durezza, cosa possibile utilizzando in parte acqua di osmosi. Altrimenti, l'utilizzo di CO2 è inutile.
Se devi acidificare l'acqua, meglio farlo con la torba nel filtro.
Scusate ma nella mia beata ignoranza mi manca qualche nozione.
Se compro l'impianto ad osmosi e lo attacco al rubinetto di casa da dove esce acqua a pH 8.... all'uscita dell'impianto ho un pH più basso?