Una volta avevo due vasche Wave box 45 allestite una a fianco dell'altra, purtroppo però sono stato costretto a dismetterle lo scorso anno.
Ora, dopo averne venduta una, ho ripreso l'altra e l ho riallestita.
Di base l'idea è una gestione più semplice e low cost possibile - e considerando che avevo già molti materiali non è stato difficile.
Allestimento:
06/2013
Acquario:
Wave Box 45
Misure: 45x30x28 – 38lt.
Litri netti: circa 32
Illuminazione:
1x9w PL 7500K.
Fotoperiodo 16.00 – 24.00
Filtro:
Eden 501
Materiali filtranti: versione originale
Valori acqua:
PH 6.9 - 7-0 circa
Conducibilità: 450 µS
NO2 0
NO3 10
Fondo:
Niente fondo fertile
Ghiaietto Marrone Chiaro
Flora:
2 Microsorum pteropus
varie anubias barteri
varie anubias barteri angustifolia
varie anubias barteri bonsai o nana
immancabili steli di Ceratophyllum
salvinia natans
Photos (radici immerse, foglie fuori dall'acqua)
per ora anche un orchidea con parte di radice in acqua, sembra stare benissimo(edit: tolta su consiglio altri utenti)
Fauna:
Per adesso, non so proprio che vorro' metterci, gira da circa 4 mesi ma voglio rendere molto stabile l'ambiente prima dato che l'idea è di ridurre i cambi al minimo.
cmq
1 neritina
varie Phisya
e, da 1 settimana il padrone della vasca: un Cambarellus
Gestione
Cambio l'acqua quando mi ricordo. l'idea è di creare una sorta di autovasca
monitoro cmq spesso i valori sopratutto NO2 e NO3
Accessori:
Riscaldatore Aquael 35W Askoll
Foto:
