Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 22-01-2013, 14:20   #1
Giancasan
Protozoo
 
Registrato: Jan 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scalare affanna e rifiuta il cibo

Salve a tutti. Ho uno scalare di 2 anni e mezzo. E' sempre stato in forma ma da quando ho inserito una nuova coppia di corydoras nel mio acquario da 70 L, il mio scalare ha iniziato ad avere comportamenti anomali. I sintomi sono quelli di vermi alle branchie ma non mi spiego l'inappetenza cronica, sono 3 giorni ormai. Ho prvato con un po d'aglio ma niente. I valori dell'acqua sono buoni. Ora sono al secondo giorno di Esha 2000 ma non noto miglioramenti..............
Giancasan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2013, 15:38   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Come già detto:

Tralasciando che lo scalare non vive in condizioni idonee... vasca piccola, senza compagni (altri scalari) ecc... se il pesce ha problemi branchiali dovresti isolarlo e trattare con Droncit medicinale uso veterinario. L'aglio, l'Esha 2000 non centrano nulla.


Droncit (50 mg di Praziquantel)

In vasca sterile senza filtro e con areatore devi fare un bagno di 6 ore in una soluzione sciogliendo una compressa ogni 12 litri a 28°. Il trattamento andrebbe ripetuto 2 - 3 volte a distanza di 4 giorni.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 23:50   #3
Giancasan
Protozoo
 
Registrato: Jan 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto è che non sono sicuro si tratti di vermi alle branchie... come posso fare per avere piu sicurezza. Non vorrei stressare ulteriormente il pesce con medicinali inappropriati. Ora affanna di meno e riesce a stare anche di più sul fondo piuttosto che a filo d'acqua. Cerca il cibo ma quando lo mette in bocca lo risputa subito dopo, come se non riuscisse ad ingoiarlo...
Giancasan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 00:55   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
La certezza non la puoi avere, dovresti andare da un veterinario specializzato e fare degli esami.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 01:02   #5
Giancasan
Protozoo
 
Registrato: Jan 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella questa...
I veterinari di solito hanno conoscenze più approfondite sui mammiferi. Spesso non sanno trattare nemmeno gli uccelli, figuriamoci i pesci. Questo deficit è uno dei motivi per cui spesso gli acquariofili alle prese con pesci malati non sanno quasi mai come intervenire, tipo me! Mi sapresti dire a cosa sia dovuto il fatto che sputa il cibo? Grazie per l'attenzione.......
Giancasan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 01:09   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti ho detto che dovresti rivolgerti a un veterinario del settore, come certamente saprai ci sono anche veterinari che si specializzano nei pesci e comunque hanno mezzi e strumenti che di norma un appassionato non possiede. Se sputano potrebbero avere vermi branchiali, POTREBBERO.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 01:12   #7
Giancasan
Protozoo
 
Registrato: Jan 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok...... grazie :)
Giancasan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 02:34   #8
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto di sputare a me fa pensare alla possibilità di flagellati, che però vanno curati in modo diverso, col Metronidazolo (Flagyl o Vagilen):

Quote:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
Inizierei comunque una delle due cure, aspettare può solo peggiorare le cose.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 02:36   #9
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma perché se hanno i branchiali non sputano? Beh.. sì potrebbero essere anche flagellati come altre cose... se sono quelli almeno ti costa meno la cura
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 03:37   #10
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Ma perché se hanno i branchiali non sputano? Beh.. sì potrebbero essere anche flagellati come altre cose... se sono quelli almeno ti costa meno la cura
I ciclidi ma in genere tutti i pesci sputano pure se i valori non sono corretti....
Inoltre ad un attacco di flagellati c'é sempre una piccola percentuale di vermi o viceversa....la condizione di stress potrebbe essere tale da favorire la coesistenza di entrambi i patogeni....

Ma l' esha 2000 chi te l'ha consigliato? Un macellaio o il pescivendolo?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
affanna , branchie , cibo , malattia , rifiuta , scalare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15520 seconds with 16 queries