Carbone attivo, rimuoverlo dal filtro?
	
	
			 
			 
			
			
				
			
		
		
		
		ragazzi, trovandomi a parlare con un amico, e descrivendogli il mio filtro, mi ha consigliato di rimuovere dal filtro il carbone attivo ed inserire al posto del carbone, altri cannolicchi. 
 
Rileggendo qua e là sul forum, ho letto in vari post "rimuovi il carbone attivo" 
precisamente il carbone attivo che monta il mio filtro è:  
carbone attivo askoll adsorbor. 
 
EDIT. Ho letto che il carbone attivo assorbe sostanze inquinanti dall'acqua solo per un certo periodo di tempo, e nel caso non vengano fatti trattamenti speciali all'acqua è inutile tenerli. 
 
Dovrei sostituire il carbone attivo con altri cannolicchi (magari di migliore qualità rispetto a quelli standard che fornisce la askoll), ma nel mio pratiko 400 ho i due vani per i cannolicchi al di sopra dei due vani per il carbone attivo. 
 
il filtro è in fase di maturazione, non vorrei ammazzare tutti i batteri che si stanno insediando all'interno dei cannolicchi, per sostituire il carbone attivo con i cannolicchi non ci vuole molto, dato che il filtro è così composto: 
 
CANNOLICCHI 
CANNOLICCHI 
CARBONE 
CARBONE 
 
in 4 cestelli diversi messi in pila. 
 
mi basta sollevare i due cestelli dei cannolicchi e sostituire il carbone attivo. 
questa operazione farà morire i batteri gia insediati nei cannolicchi?? 
se si, come faccio a non far fermare la maturazione del filtro? 
		
		
		
		
		
		
	 |