Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 04-09-2012, 19:35   #351
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da Pelmo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tonyraf Visualizza il messaggio
Si Giuseppe, è vero.
Ma Billy ha da coprire 120x70.......mica poco !
l'importante, x me ovviamente, è coprire con ogni colore(frequenza) tutta la vasca.
Però cmq bisogna poterla dimmerare x gestire le rispettive potenze ed arrivare a ciò che si vuole.

Perchè affermi che non servano le frequenze calde ?
Ma non è su questo forum che, quando nn c'erano i led e si parlava solo di hqi e t5, si diceva continuamente che le hqi 10000 facevano crescere più delle 15000 ?
Ed ancor di più le 6500k, ma hanno sempre fatto cagare come bellezza ????

Beh, coi led perchè dovrebbe essere diverso ?

Cmq la soluzione più rapida ed economica, resta montare bianki caldi (5/6000) abbinati a molti blu e/o royal.

Però loro (io non c'entro) stanno cercando di coprire quante più frequenze UTILI possibile !
Quindi dai 400 ai 600/620 nm.....
Tu ritieni che non servano oltre i 500 ? Perchè ?
La crescita, come avrai visto nell'articolo che indicavo, nella maggior parte dei casi è maggiore con temperature di colore molto alte...vicine ai 20000°K. In natura la maggior varietà di coralli SPS LPS e molli, li trovi tra i 5 e 15 metri....a 10mt trovi una vita corallina incredibile ma rosso arancio e giallo non li hai. Inoltre le frequenze più alte sono quelle con maggior fattore energetico. Ricordiamo che alghe e cianobatteri prediligono le lunghezze tra 5500nm. Oltre i 500 nm va bene impiegarli ma in misura molto limitata e solo per esaltare alcuni colori....hai visto come lo stesso corallo fotografato sotto lampade da 10000°K e sotto 20000°K il primo appare marrone il secondo appare con colori molto accesi. Quindi non solo la crescita è maggiore ma è possibile apprezzare colori che sotto 10000 e 15000°K non vedi.
Non utilizzando le lenti la miscelazione della luce è notevole e non si vedono affatto zone di colori diversi.



quindi, oltre alla questione estetico/visiva della tonalità di colore, faccio bene ad utilizzare i 30.000K ?!?
considerando che i 30.000k di satis forse si avvicinano ai 20-22.000k di altre marche.

Se però usi bianchi così alti di °K avrai già una luce con predominante azzura, quindi io userei meno led blu. Tieni conto che più sali con i °K e meno emissione luminosa hai. Io userei 50% bianchi massimo da 15 - 16000°k + 40 % distribuiti uniformemente tra Ciano, Blu e Royal blu, il rimanente 10% tra UV e rossi (per esaltare fluorescenze e colori della tonalità del rosa, rosso).
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2012, 23:34   #352
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tonyraf Visualizza il messaggio
Scusa, Billy, ma a questo punto perché non usare l' xte " R5 " ? Invece dell' R4....
Come prezzo più o meno......
Ma hai ancora più lumen !

Io mi son trovato benissimo !

By HTC One S (tapatalk 2)
Perchè mi riferivo ai bianchi cool della selezione 0B (circa 8000k°).......gli R5 li ho trovati max selezione 1C (sui 6500k°).....che poi potrebbero venire usati ugualmente.....comunque per precisione (parlando di confronto)....esistono anche gli XML serie U...che sono superiori ai T5
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 01:12   #353
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Si, conosco la serie U.
Ma credevo volessi usare i 6500 !
Ok, pardòn....
Stai optando x gli 8000 ed i 3000 senza rossi ?

By HTC One S (tapatalk 2)
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 10:05   #354
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tonyraf Visualizza il messaggio
Si, conosco la serie U.
Ma credevo volessi usare i 6500 !
Ok, pardòn....
Stai optando x gli 8000 ed i 3000 senza rossi ?

By HTC One S (tapatalk 2)
Questa sarebbe la mia idea....e comunque nel caso di usare i 6500...opterei non per i rossi ma gli orange-red...
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 10:10   #355
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se volete usare gli orange o amber per un fatto di colore vi assicuro che la gradazione outdoor o neutral white e quindi a maggior ragione la warm white compensa in modo perfetto la carenza..
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 10:21   #356
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
se volete usare gli orange o amber per un fatto di colore vi assicuro che la gradazione outdoor o neutral white e quindi a maggior ragione la warm white compensa in modo perfetto la carenza..
Infatti è per questo che vorrei usare i cool misti ai warm
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 11:31   #357
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi vedo che la discussione prosegue, personalmente devo dire che dopo aver adottato l'idea di montare led da 6500 e 6200K nache a me è sorto il dubbio sull'effettiva utilità degli amber, ma poi mi è tornata in mente la prima discussione risalente a circa 3 anni fa in cui ventilai l'idea di utilizzarli; in quel post non avevo assolutamente idea dell'utilità delle lunghezze d'onda amber/rosse, tali led li avrei voluti inserire solo per ricreare l'effetto luce che si ha all'alba ed al tramonto, quindi solo per un fatto estetico, la conseguenza è che alla fine li ho montati ugualmente e li utilizzerò anche per quello scopo
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2012, 21:27   #358
SimoneL.
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ma se tramite un accurata selezione e bilanciamento dei giusti led si riproducono le stesse frequenze che emanano le T5 ATI e KZ non dovremmo riuscire ad ottenere dei buoni risultati?
  Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 01:20   #359
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da huskybz91 Visualizza il messaggio
Ma se tramite un accurata selezione e bilanciamento dei giusti led si riproducono le stesse frequenze che emanano le T5 ATI e KZ non dovremmo riuscire ad ottenere dei buoni risultati?
Questo è vero in parte perchè per come la vedo io non è solo uma questione di luce ma è la chimica dell acqua a cambiare quindi certo avere gli spettri utili da una mano ma vanno stimolati correttamente

Inviato dal mio piccione viaggiatore
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 13:14   #360
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da huskybz91 Visualizza il messaggio
Ma se tramite un accurata selezione e bilanciamento dei giusti led si riproducono le stesse frequenze che emanano le T5 ATI e KZ non dovremmo riuscire ad ottenere dei buoni risultati?
creare l'insieme degli spettri dai singoli colori non è efficiente e per avere una coperture decente sarebbe estremamente dispendioso a livello di numero di led e di consumo.. quindi a quel punto sarebbe più conveniente acquistare i t5..
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
continuiamo , dei , effeto , effetto , led , quì , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22152 seconds with 14 queries