Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Io non so quanti LED devi montarci ma come dissipatore dissipa poco visto che è alto si 40 mm ma di alette saranno si e no 15 mm e lo spessore della base di alluminio non supera i 3 4 mm per cui i fori saranno tutti passanti e così si vedono da sopra (se poi usi ventole e copri il tutto la cosa non da fastidio)....se usi i classici LED su stellina fai buchi da 2,5 mm ed usi viti inox autofilettanti da 3 mm e 9,5 mm di lunghezza a testa svasata o meglio piatta ma in questo caso sarà difficile trovarle da 9,5 ma da 12 minimo (li trovi nei vari brico)...sotto ogni vite metti delle rondelle isolanti di plastica
Io non so quanti LED devi montarci ma come dissipatore dissipa poco visto che è alto si 40 mm ma di alette saranno si e no 15 mm e lo spessore della base di alluminio non supera i 3 4 mm per cui i fori saranno tutti passanti e così si vedono da sopra (se poi usi ventole e copri il tutto la cosa non da fastidio)....se usi i classici LED su stellina fai buchi da 2,5 mm ed usi viti inox autofilettanti da 3 mm e 9,5 mm di lunghezza a testa svasata o meglio piatta ma in questo caso sarà difficile trovarle da 9,5 ma da 12 minimo (li trovi nei vari brico)...sotto ogni vite metti delle rondelle isolanti di plastica
Le viti svasate da 2,9 mm di passo mi pare siano da 13mm di lunghezza, ma sono fra le poche parer auto filettanti (su quelle misure)..
Fora con ottime punte da 2,5 mm..
vai in ferramenta ed acquista viti M3 in INOX.con testa cilindrica ed esagono incassato, oppure a taglio cacciavite o croce.
Foro con una punta da 2.5, max 2.6mm.
Se hai la possibilità esegui la maschiatura sulla piastra, con un maschio passante M3
la cosa migliore, che ho fatto anche io sulla plafo per il dolce....l'unico problema e' che per fare una maschiatura corretta i fori devono essere passanti e si vedono da sopra.....se l'estetica non e' un problema tutto ok......comunque sul sito viti online si trovano viti inox M3 anche da 6 mm di lunghezza....unico problema almeno 15 euro di spesa.....piu' spese spedizione.