|
Originariamente inviata da Giuseppe C.
|
|
Originariamente inviata da bigjim766
|
Mi sento di rabbia che alcuni animali hanno perso tessuto ora non so se è stato l'areatore o l'ossigeno puro o la scarsa illuminazione?
|
Bigjim, lascia perdere il ridurre il fotoperiodo, alla lunga i coralli ne risentono. inoltre come avevo detto all'inizio della discussione le bolle d'aria o di ossigeno come dalla foto che avevi inserito, sono troppe in vasca e il muco che emettono i coralli, è segno di malessere dell'animale. Ricordo che lo davi a luce spente ma il contatto di ossigeno diretto col tessuto dell'animale, non va bene. Devi usare uno degli accessori che si usano per la CO2 (diffusore, chiocciola, flipper e simili), altrimenti bisogna fare un reattore di ossigeno dove ossigeno e acqua confluiscono in controcorrente. Altra cosa è che sei a 450 col redox evita di salire ancora, dosando ossigeno. Con quel valore hai in vasca un potere ossidante ottimo.
|
Come al solito grazie dei tuoi consigli, allora:
a luci spente non secernano muco; poi se ho quel redox (sempre se la sonda sia affidabile) non metto ossigeno?
oggi do 10 ore di luce dalle 09,00 alle 19,00 vediamo che succede.
Penso che per la perdita tu abbia ragione 3 giorni di buoi e poi da 4 ore aumentando 1 ora il 1° giorno e 2 i successivi, abbia dato poca luce buh staremo a vedere.
Oggi vengono a casa il Geometra e Maxcc ed altri amici
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo ho sospeso tutto ossigeno areatore ecc, prodotti non ho dosato niente ancora, fosfati a 006, mi sonon aumentati ho messo troppo le mani in vasca, ho usato anche il dremel fatto in casa, forse c'era un pò di grasso nel cuscinetto preso usato