Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti da qualche tempo mi è venuta voglia di modificare l'illuminazione del mio askoll ambiente adv 80,ho già letto e riletto i vari articoli presenti sul forum, ma resto con parecchi dubbi e soprattutto volevo chiedere se esistevano metodi meno distruttivi per il coperchio......io sinceramente avevo pensato di aggiungere all impianto luci esistente altri 2 t8 da 20w e avevo trovato questi accessori in rete,anche se non saprei come montarli
accidenti hanno dimezzato il prezzo del Visilux! Sarà perché è fatto ancora con i ferromagnetici che consumano e scaldano di più di quelli elettronici, comunque può andare.
Per le cuffie stagne vale la pena telefonare, ammesso che riesci a farti rispondere, perché da un po' quel modello finisce senza spina e va acquistato un cavetto aggiuntivo.
accidenti hanno dimezzato il prezzo del Visilux! Sarà perché è fatto ancora con i ferromagnetici che consumano e scaldano di più di quelli elettronici, comunque può andare.
Per le cuffie stagne vale la pena telefonare, ammesso che riesci a farti rispondere, perché da un po' quel modello finisce senza spina e va acquistato un cavetto aggiuntivo.
grazie bettina per la risposta,quindi tu dici che con questa attrezzatura mi basta poco per aumentare la luce giusto? per quanto riguarda le spine finali penso sia meglio non averle così posso attaccarle entrambe ad un temporizzatore
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
no, guarda mi sono spiegata male: dal visilux (l'accenditore) finisce con due prese quadrate con 4 pin al quale normalmente vanno collegate le spine sempre quadrate che escono dal filo di alimentazione delle cuffie, infatti ne avevo diverse così; le ultime che ho acquistato invece sono con i 4 fili liberi, per collegarle al visilux devi acquistare un cavetto che da una parte ha la spina e dall'altra i 4 fili liberi che vanno gintati con dei cappucci. appositi.
no, guarda mi sono spiegata male: dal visilux (l'accenditore) finisce con due prese quadrate con 4 pin al quale normalmente vanno collegate le spine sempre quadrate che escono dal filo di alimentazione delle cuffie, infatti ne avevo diverse così; le ultime che ho acquistato invece sono con i 4 fili liberi, per collegarle al visilux devi acquistare un cavetto che da una parte ha la spina e dall'altra i 4 fili liberi che vanno gintati con dei cappucci. appositi.
ah ok capito,beh con qualche morsetto il gioco è fatto ora proverò a mandare una mail al negozio così vedo
cmq complimenti bettina mi hai stupito
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)