Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
buongiorno ,volevo sapere se esistono i platy nero io ne ho una ,c'e un motivo per questa domanda la platy si accoppia con una velifera maschio ...........e possibile che succeda quest'accoppiamento....... purtroppo non riesco a fotografarla ho fotografato il maschio di velifera
ok vedo se riesco a farne un'altra..... scusate se vi chiedo un'altra informazione vi metto la foto di questo pesciolino che ieri mi ha regalato mio figlio qual'è il suo nome e a strisce bianche e nere
La foto non aiuta comunque e' un Brachydanio http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp
Io sono convinto che si tratti proprio di Molly(Poecilia sphenops, Poecilia mexicana) e non di una Velifera( Poecilia latipinna), il platy (Xiphophorus spp) per me e' un tuxedo.
Comunque non si ibridano.
stefano
Sono tutti e tre poecilia sphenops, o molly; i primi due sono la varietà sale e pepe, o dalmata, o marble molly. Mentre la seconda è una femmina di black molly.
La riproduzione è possibile, essendo della stessa specie.
I Danio sono pesci molto vivaci e robusti, ma andrebbero allevati in piccoli gruppetti per apprezzarli appieno. Sono compatibili anche come parametri dell'acqua dei molly.