![]() |
platy nero dubbio!!!!
buongiorno ,volevo sapere se esistono i platy nero io ne ho una ,c'e un motivo per questa domanda la platy si accoppia con una velifera maschio ...........e possibile che succeda quest'accoppiamento....... purtroppo non riesco a fotografarla ho fotografato il maschio di velifera
http://s9.postimage.org/s00nj8ppn/Foto_0026.jpg |
|
nessuno puo aiutarmi
|
Sebran proprio dei bei molly
|
Sembra anche a me un molly, forse nemmeno black molly ma la varietà "dalmatian".
|
la prima foto sono due velifere maschio e femmina almeno cosi mi ha detto il negoziante e la seconda sempre detto dal negoziante e una platy
|
Delle foto più nitide aiuterebbero...........
|
ok vedo se riesco a farne un'altra..... scusate se vi chiedo un'altra informazione vi metto la foto di questo pesciolino che ieri mi ha regalato mio figlio qual'è il suo nome e a strisce bianche e nere
http://s7.postimage.org/cvf0oagdz/Foto_0009.jpg |
La foto non aiuta comunque e' un Brachydanio
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp Io sono convinto che si tratti proprio di Molly(Poecilia sphenops, Poecilia mexicana) e non di una Velifera( Poecilia latipinna), il platy (Xiphophorus spp) per me e' un tuxedo. Comunque non si ibridano. stefano |
Sono tutti e tre poecilia sphenops, o molly; i primi due sono la varietà sale e pepe, o dalmata, o marble molly. Mentre la seconda è una femmina di black molly.
La riproduzione è possibile, essendo della stessa specie. I Danio sono pesci molto vivaci e robusti, ma andrebbero allevati in piccoli gruppetti per apprezzarli appieno. Sono compatibili anche come parametri dell'acqua dei molly. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl