Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 16-12-2011, 15:23   #31
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garuda Visualizza il messaggio
Secondo voi utilizzando tale lampada potrei alterare la percezione dei colori?
Sì. La resa cromatica delle lampade ad incandescenza è scadente
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-12-2011, 15:28   #32
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Usa una lampada al neon che è meglio, comunque l'importante è avere un foglio bianco sotto.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 15:38   #33
garuda
Avannotto
 
L'avatar di garuda
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pesaro - Urbino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Usa una lampada al neon che è meglio, comunque l'importante è avere un foglio bianco sotto.
Non penso di avercela... vedo come posso fare.
__________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. Oscar Wilde
garuda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 15:18   #34
garuda
Avannotto
 
L'avatar di garuda
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pesaro - Urbino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Ricapitoliamo

L'acqua della vasca ha:

GH = ?
KH = ?

L'acqua di osmosi ha:

GH = ?
KH = ?
Acqua vasca:
Gh = 7
Kh = con la prima goccia diventa blu molto chiaro, con la sevonda diventa arancione.

Acqua osmosi:
Gh = 1
Kh = 1

Acqua di rubinetto:
Gh = 23
Kh = 14
__________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. Oscar Wilde
garuda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 19:54   #35
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ricordo quanti litri è la vasca, comunque prendi una bottiglia da due litri e riempila di acqua di rubinetto (di sera) e lasciala aperta ... la sera successiva togli 2 litri dalla vasca e metti i due litri della bottiglia, poi la riempi nuovamente per il giorno successivo.

Nel giro di una settimana o due dovresti portare i valori del KH almeno a 4 o 5.

L'alternativa è trovare i Bicarbonato o Carbonato di Potassio in farmacia e comprarne un kg
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 21:08   #36
garuda
Avannotto
 
L'avatar di garuda
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pesaro - Urbino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Non ricordo quanti litri è la vasca, comunque prendi una bottiglia da due litri e riempila di acqua di rubinetto (di sera) e lasciala aperta ... la sera successiva togli 2 litri dalla vasca e metti i due litri della bottiglia, poi la riempi nuovamente per il giorno successivo.

Nel giro di una settimana o due dovresti portare i valori del KH almeno a 4 o 5.

L'alternativa è trovare i Bicarbonato o Carbonato di Potassio in farmacia e comprarne un kg
La vasca è un 200 litri lordi.
Se ho capito questi cambi con acqua di rubinetto mi servono per far salire il Kh, quindi per logica sospendo i cambi che facevo con quella osmotica?

C'è un signifficato nel lascire la bottiglia aperta?
__________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. Oscar Wilde
garuda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 14:35   #37
Freezer2k
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treppo Grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freezer2k Invia un messaggio tramite Skype a Freezer2k

Annunci Mercatino: 0
lasciarla aperta serve per far evaporare il cloro e depositare i metalli pesanti
__________________
Freezer2k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 22:51   #38
garuda
Avannotto
 
L'avatar di garuda
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pesaro - Urbino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Freezer2k Visualizza il messaggio
lasciarla aperta serve per far evaporare il cloro e depositare i metalli pesanti
Quindi l'ultimo centimetro d'acqua non lo dovrei versare perchè li ci sono in teoria i metali pesanti.
__________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. Oscar Wilde
garuda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 23:29   #39
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il biocondizionatore fa depositare i metalli pesanti, lasciarla aperta toglie solo il cloro

Quote:
Quindi l'ultimo centimetro d'acqua non lo dovrei versare perchè li ci sono in teoria i metali pesanti.
io ne lascio un po piu dell'ultimo cm, comunque il concetto è quello
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 11:09   #40
garuda
Avannotto
 
L'avatar di garuda
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pesaro - Urbino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garuda Visualizza il messaggio
Ecco due scatti dei miei pesci da fondo. Sono un pò sfocati ma non avendo fotocamera profesionale è difficile ottenere scatti limpidi. Inoltre non stanno fermi un secondo!!




Il negoziante ha detto che sono Garra rufa!
Facendo una ricerca su internet ho scoperto che sono pesci utilizzati nei centri benessere (SPA) dove vengono impiegati per trattamenti contro la psoriasi, neurodermatite ed eczema.
Infatti tali pesciolini rimuovono la pelle danneggiata o ammalata cibandosene... cosa devo fare per nutrili devo immergere una mano o un piede per una mezz'ora in vasca?
__________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. Oscar Wilde
garuda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
incompatibili , pesci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16136 seconds with 14 queries