Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Quoto appieno con Luca fish.
Parti col cercare di sistemare i pesci e nel frattempo documentati sulle basi che mi sembra ti manchino e sul genere di pesci che ti piacerebbe allevare, da li poi si può buttare giu un progetto.
Se cominciamo a parlargli di gradi kelvin, sfondi 3D e co2 non ci capirà niente, cerchiamo intanto di fornire le basi.
Trova una sistemazione ai pesci (soprattutto all hypostomus) così abbiamo la vasca vuota e più libertà di muoverci, sicuramente è giustissima l'idea di partire da un fondo scuro e fatti un bel giro su acquaportal, documentati e poi torna qui per chiederci tutto quello che non ti è chiaro.
Ciao, intanto benvenuto su AP. Poi se ti posso dar 1consiglio, segui quello che ti stanno dicendo vari e validi esperti (non è modo di dir), benché dovrai lottare son tuo padre e magari anche con te stesso nel dar via i pesci a cui ti 6 affezionato. Poi volevo saper se ci puoi metter delle foto anche dei pesci da fondo (non "pulitori", come ti han già detto) piccolini che ti son nati nell'acquario? Grazie ed in bocca al lupo per i "lavori"
ciò che mi preme è levare dall'acuario la bestiolona... senza quello non ci metto mano nell'acquario, sarebbero soldi al vento,
i kelvin so cosa sono, ma non saprei valutare il miglior K per il mio acquario una volta realizzato, mi servirete voi per non mettere una luce che centra poco
l'impianto co2 non l'ho mai avuto, avendo adesso poche piante mi converrebbe farlo lostesso??
quando avevo qualche pianta in giro usavo quella in pastiglie da mettere sotto le radici
sfondi non posso farli, dovrei giocare solo sul fondare dandogli una forma come nlla foto di prima
qui i pesci da fondo momentaneamente spostati in un altro acquario di scorta per evitare pinnate dal pescione
Ti sono nati tutti quei corydoras?!?
Complimenti! Ma hanno fatto tutto da soli, non penso che tu abbia schiuso i naupli, spostato le uova con gli avannotti...ecc...
Per i Kelvin ti consiglio una luce compresa tra i 4000 e 6500K che è la più adatta alle piante! L'impianto co2 non è indispensabile, dipende da quali piante metti ma quasi tutti possono farne a meno! Magari lo aggiungi più in là se ti occorre o vuoi incrementare la crescita!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
sisi in tutto ne sono nati 13, è successo l'anno scorso, si vede che qualche uovo è stato risucchiato dal filtro (all'epoca interno all'acquario) e quando andavo a pulirlo svuotavo il contenuto in un catino, e per caso mi sono accorto di sti puntini neri che schizzavano da una parte all'altra
da li ne sono cresciuti 13 :D
per l'illuminazione il cayman è scarsino direi viene dato con l'alloggiamento per 2 T8 da 18W (0.24W/L) che fanno un po poca luce no?
in ogni caso ragionando un po su alle mie capacità di gestione acquario mi sono impuntato su uno stile iwagumi senza usare vegetazione, fondo scuro, grigio topo o più scuro ancora, con pietre di un grigio chiaro alte e messe in maniera inclinata, il tutto abbinato ad una luce bianca/azzurrina per simulare una illuminazione lunare diciamo
ed un aeratore un po fai da te che lascia microbolle per quasi tutta la sua lunghezza invecie che in un punto solo.
la manutenzione sarebbe molto più bassa di come volevo farlo prima, avendo varie tonalità di grgi con una luce neutra mi risalterebbero di più i pesciolini che volevo comprare, gialli/rossi
e soprattutto la spesa sarebbe contenuta, a parte per le roccie che non so proprio dove trovarle!