Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2011, 17:49   #1
teobeta
Plancton
 
L'avatar di teobeta
 
Registrato: Oct 2011
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
My Cayman 150L

buon giorno a tutti!
ecco il mio cayman 150L
illuminazione originale
messo filtro esterno

avviato nell'inizio 2006, ha subito un trasloco nel 2010 e sono ancora in ballo con il riallestimento


ha avuto parecchi problemi di batteri, ora tutto risolto, uso acqua osmotica 1/3 e 2/3 lavandino
I valori:
NO3: 0
NO2: 0
GH: > 10°d
KH: 6°d
PH: 7.5 (un po altino per i corydoras)

gli abitanti:
5 pesci rossi
1 Hypostomus di 20cm
7 Corydoras
8 Neon
1 Guppi

Vegetazione
2 piante, ma non riesco a riconoscere il tipo

Gestionee Prodotti

amtra care.................trasforma l'acqua del rubinetto in acqua adeguata per l'acquario
sera bio nitrivec..........biocondizionatore licquido per foltri con batteri depuranti
sera florenette A.........da adagiare sotto le radici delle piante
azoo nano tech algae.. contro alghe monocellulari (in pastiglia)


che cosa mi consigliate di fare per sistemarlo un po?
mi piacerebbe seguire uno stile Iwagumi per quanto riguarda solo la disposizione e stile delle pietre e terreno, per la vegetazione non essendo molto bravo nella cura e gestione preferirei optare per piante resistenti, avrei preferito non metterle ma sarebbe stato equilibrato l'andamento dell'acquario come da voi consigliato

magari posso recuperare quello che ho già?
come da foto attualmente ho solo un legno ad arco bello grosso, una piccola anfora in cui nascondo il diffusore bollicine e qualche sasso, testato non calcareo








Ultima modifica di teobeta; 06-10-2011 alle ore 19:52.
teobeta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2011, 18:08   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e abbastanza un macello, ma tranquillo ti aiutiamo noi
I pesci rossi dono di acqua fredda e gli altri di acqua temperata non dovrebbero stare insieme, in oltre neon e pesci rossi richiedono anche valori del acqua diversi (ph,gh,kh).
Fai la foto ai pesci che non conosci che ti diciamo tutto
Ti do anche delle letture interessanti altrimenti rischi di con comprendere i consigli che ti diamo.
Leggiti queste guide qui.
Si e meglio che lo fai spostare in primo acquario
------------------------------------------------------------------------
Il pesce sotto al tronco e un ancitrus o un pleco, non si capisce bene, se fosse il primo andrebbe ancora bene il secondo diventa di 50 cm

Ultima modifica di Agro; 01-10-2011 alle ore 18:11. Motivo: Unione post automatica
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 18:15   #3
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto anche qui!

In effetti c'è un bel po' da sistemare... Come sono fatti i pesci da fondo (non chiamarli pulitori perchè non è vero che i pesci puliscono) che ti sono nati in vasca?
Io vedo un plecostomus (quello grosso da fondo) e purtroppo in un 150 litri ci sta strettissimo...così come 6 pesci rossi...

La popolazione sarebbe da rivedere, e poi si pensa al resto!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 19:31   #4
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuro al 100% che non è un ancistrus, al 90% che è un Hypostomus (ex Plecostomus), purtroppo.
Come già ti hanno detto non "pulisce", si nutre delle alghe spontanee e di apposite pastiglie per Loricaridi.
I carassi tieni presente che possono vivere fino a 30- 50 anni e crescere come il plecostomus, quindi l'acquario non è adatto per loro.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 19:45   #5
teobeta
Plancton
 
L'avatar di teobeta
 
Registrato: Oct 2011
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, ho da lavorarci su parecchio allora!
l'Hypostomus è nellacquario da 4 anni oramai, è schizzofrenico ma vedo che vive alla grande per ora, lo comprai all'epocama era già grande cosi, se mi dovesse crescere ancora dovrei darlo via.

adesso mi leggo un po di guide come consigliato, prima vi faccio dei primi piani dei vari fish ;)
teobeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 19:45   #6
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 41
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che è tutto da rifare, anche perchè la vasca è piccola anche per i soli pesci rossi.

Magari farti un giro per vedere cosa ti può interessare e poi tornare qui a discuterne in maniera da fare un progettino passo passo?
------------------------------------------------------------------------
Secondo me devi darlo via anche adesso
__________________

Ultima modifica di Melodiscus; 01-10-2011 alle ore 19:48. Motivo: Unione post automatica
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 20:24   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo, il metodo migliore per allestire una casca è avere un progetto ben chiaro.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 20:40   #8
teobeta
Plancton
 
L'avatar di teobeta
 
Registrato: Oct 2011
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un progetto io lo avrei, il pescione grosso io lo darei via, il problema è my dad... è uno zuccone e se si impunta è peggio di un mulo, comunque proverò a convincerlo

avendolo con una vista 360 gradi volevo realizzare una sottospece di struttura con roccie al centro, con varie cavernette e fori dove far passare pesci, e poi solo ed esclusivamente pesci piccoli, una bella quantità ma tutti piccoli

basta che mi sia di facile manutenzione, addocchiai all'epoca questa foto


non so se è dolce o marino, forse la seconda, ma mi sarebbe piaciuto molto una cosa cosi,
non complesso e pulito come linea,

all'epoca avevo 3 tipi di piante due dei quali erano cresciute benissimo e diventate molto grandi, tutto bello si ma mi dava senso di disordine.
preferirei mettere anche una ghiaia scura (marrone scuro) al posto di quella bianca

penso che quell'erbetta in foto sia muschio, o sbaglio?
------------------------------------------------------------------------
ecco i vari tipi di pesci che ho

Hypostomus confermate?


pesci rossi, presi da un anziana signora che li teneva in una bolla


neon


purtroppo è la migliore messa a fuoco di 50 foto... è l'unico esemplarino nell'acquario (una volta ristrutturato tutto opterei per questa spece) rimangono piccoli potrei prenderne una buona quantità

Ultima modifica di teobeta; 01-10-2011 alle ore 20:45. Motivo: Unione post automatica
teobeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 21:01   #9
teobeta
Plancton
 
L'avatar di teobeta
 
Registrato: Oct 2011
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi viene in mente solo ora, sempre sfogliando su google varie immagini e soluzioni, ho visto un savvo di fondali con forme strepitose,
gradini discese ripide dune che finiscono contro un sasso co un praticello che lo circonda

avendo un ottima manualità ed essendo amante del fai da te
la domanda è: ci sono materiali per crearsi una forma per il fondale personalizzato?
dove vado a prendere l'attrezzatura per il mio vedo sempre un acquarione con un finto muro scoglioso 3dimensionale che si collega al fondo creando delle piccole montagnette che poi vanno mano a mana scopmarendo!!! già questo potrebbe dare una linea al fondale invecie del solito fondo piatto che mi ritrovo
teobeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 23:45   #10
nikola_1992
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: scafati
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nikola_1992

Annunci Mercatino: 0
Se hai queste idee...con sfondo 3d, nuovo fondale ed altro ti consiglio di levare i pesci dall'acquario, svuotarlo ed iniziare con un nuovo allestimento partendo da zero....vedi' un pochino nel web che biotopo vuoi realizzare e poi vediamo. Ti posso fare un piccolo ripasso delle fondamenta di cui hai bisogno per avere un discreto acquario:
-UN FONDO FERTILE (UTILISSIMO SE VUOI CREARE PRATINI, SCOPO CHE TU VUOI RAGGIUNGERE!)
-SABBIA O GHIAIA FINE (IO TI CONSIGLIO LA SABBIA DI PICCOLA GRANA CHE AIUTA LA MAGGIOR PARTE DELLE PIANTE A SVILUPPARSI E AD ATTICCHIRE MEGLIO)
-UN'ILLUMINAZIONE ABBASTANZA POTENTE( PARLIAMO DI UN RAPPORTO WATT/LITRO CHE DEVE ESSERE MINIMO 0.7 PER POTER COLTIVARE ALCUNE PIANTE PIU' ESIGENTI) LE LUCI SARANNO T8 O T5 ,DIPENDE DALL'IMPIANTO LUCI CHE HAI, E SARANNO DA 4000°K E 6500°K (QUI CHIEDO AIUTO AI PIU' ESPERTI VISTO CHE NE SONO A BIZZEFFE QUI )
-UN IMPIANTO CO2 ( PUOI SCEGLIERE UNA VERSIONE FAI DA TE OPPURE UNA VERSIONE PROFESSIONALE) UN IMPIANTO PROFESSIONALE RENDE DI PIU' E I RISULTATI SI VEDONO MA DA NON SCARTARE L'IPOTESI FAI DA TE CHE IO USO DA ANNI CON OTTIMI RISULTATI ( SE VUOI CONTATTAMI CHE TI SPIEGO COME PROCEDERE PER CREARE UN PICCOLO IMPIANTO A COSTO RIDOTTISSIMO .PARLIAMO DI MAX 20 EURO E PENSA CE SOLO UNA 15 LI USEREMO PER IL DIFFUSORE IN VETRO PER CO2)
INSOMMA E' INUTILE CONTINUARE E' MEGLIO VEDERE PRIMA CHE INTENSIONI HAI!!
nikola_1992 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
150l , cayman

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18540 seconds with 14 queries