Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 27-05-2011, 19:11   #691
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Darren Visualizza il messaggio
Un altra curiosità, tagliando il contabolle e infilando lago terminale del deflussore nel tubo di uscita del filtro come posso regolarmi sulla quantità erogata? Sempre secondo la tabella Ph kH?
Non conosco altro modo, per misurare la CO2.
Comunque, all'inizio ti conviene continuare ad usare il contabolle; solo che devi montarlo a valle della rotellina, dove non c'è più pressione.
Ti basta montare il deflussore alla rovescio, in modo che la CO2 esca dal puntale anziché entrarci; a quel punto lo infili in un pezzo di tubicino (che potresti tagliare dalla parte opposta) e arrivi fino all'ago.
Rox R. non è in linea  


Vecchio 27-05-2011, 19:54   #692
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Rox.
Ti dico che io della damigiana ho molta paura....nel senso spero non esploda....Ma i dubbi son tanti.
Cmq appena la avvii se dopo 2 giorni non scoppia, fammi un fischio che vado subito a comprarla e così ti d'ho una mano a trovare il giusto dosaggio di colla etc...
Magari tu ne metti 4 e io 5, etc....

Ciao ciao.



P.s.= Ho un Terranova in casa, quindi non voglio correre il rischio che si tagli tutto con i vetri.
frtommy non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 11:07   #693
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi aiuto schiumaaaaaaaa nella bottiglia, cosa devo fare???


------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
non posso ingrandire le foto da qui, il movimento superficiale com'è? vedi di diminuirlo al massimo, se non puoi e i valori che mi hai dato son corretti apri un po di piu la rotellina


Ciao mark ho fatto una foto più nitida queste sono le bollicine che escono dal contabolle
__________________
stewe87@gmail.com

Ultima modifica di stewe87; 28-05-2011 alle ore 11:08. Motivo: Unione post automatica
stewe87 non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 11:14   #694
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio
ragazzi aiuto schiumaaaaaaaa nella bottiglia, cosa devo fare???


------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
non posso ingrandire le foto da qui, il movimento superficiale com'è? vedi di diminuirlo al massimo, se non puoi e i valori che mi hai dato son corretti apri un po di piu la rotellina


Ciao mark ho fatto una foto più nitida queste sono le bollicine che escono dal contabolle
Prima di tutto chiudi la rotella per non far andare i liveiti in acqua.
Secondo e cosa importantissima hai una perdita.
Usa la schiuma da barba per cercarla. Da qualche parte c'è per forza....o sul tappo/pressacavo o sul gocciolatore/contabolle ( se lo hai )

Vedo dalla foto che hai messo la parte per la siringa dentro il pressacavo. Anche io se l'ha mettevo così avevo la schiuma.
Quindi se vedi che la perdità è da lì eliminala e inseriscici solo un tubo in gomma.

Le bollicine dal gocciolatore tagliato sono ok. Buon per te che te le fa così piccole. Io per averle così devo usarei l sistema venturi, altrimenti con i gocciolatori che avevo facevano le bolle grosse.

Ciao.


Ps.= Guarnizioni ne hai messe fra il pressacavo e il tappo ? Altrimenti potrebbe essere anche per quello. Ma son quasi convinto che sia il pezzo in plastica per la siringa che non aderisce bene nel pressacavo. Come succedeva a me....Nonostante fosse strinto al massimo il pressacavo.
frtommy non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 11:24   #695
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio
ragazzi aiuto schiumaaaaaaaa nella bottiglia, cosa devo fare???


------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
non posso ingrandire le foto da qui, il movimento superficiale com'è? vedi di diminuirlo al massimo, se non puoi e i valori che mi hai dato son corretti apri un po di piu la rotellina


Ciao mark ho fatto una foto più nitida queste sono le bollicine che escono dal contabolle
Prima di tutto chiudi la rotella per non far andare i liveiti in acqua.
Secondo e cosa importantissima hai una perdita.
Usa la schiuma da barba per cercarla. Da qualche parte c'è per forza....o sul tappo/pressacavo o sul gocciolatore/contabolle ( se lo hai )

Vedo dalla foto che hai messo la parte per la siringa dentro il pressacavo. Anche io se l'ha mettevo così avevo la schiuma.
Quindi se vedi che la perdità è da lì eliminala e inseriscici solo un tubo in gomma.

Le bollicine dal gocciolatore tagliato sono ok. Buon per te che te le fa così piccole. Io per averle così devo usarei l sistema venturi, altrimenti con i gocciolatori che avevo facevano le bolle grosse.

Ciao.


Ps.= Guarnizioni ne hai messe fra il pressacavo e il tappo ? Altrimenti potrebbe essere anche per quello. Ma son quasi convinto che sia il pezzo in plastica per la siringa che non aderisce bene nel pressacavo. Come succedeva a me....Nonostante fosse strinto al massimo il pressacavo.
Quindi quello che mi stai dicendo e di eliminare questo cosino a Y e mettere il tubicino direttamente dentro il pressacavo???
Per la perdita se ci fosse come faccio a neutralizzarla??

__________________
stewe87@gmail.com
stewe87 non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 13:04   #696
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora stewe, se non sbaglio tu hai un pressacavo pg9 e non un pg7. Sul pg9 non so se riesci a stringere cosi tanto da tenere fermo il semplice tubicino non ho mai provato

Dalla foto noto 2cose

1) il pressacavo potrebbe essere stretto di piu (noto la filettatura scoperta). Se è vero e non puoi stringerlo di piu con l'innesto della siringa, prova a toglierlo e stringere il tubicino...male che vada con 1€ compri un altro deflussore per flebo

2) le hai messe le guarnizioni? sopra e sotto il tappo (per intenderci prima delle rotelline che stringono su di esso) vanno messe le guarnizioni o una dose abbondante di silicone (io personalmente ho preferito le guarnizioni)


Come scrissi tempo fa, ho avuto la sensazione (ma ripeto, è una sensazione e finora son stato l'unico nel forum) che quel tubo che entra nell'innesto per le siringhe prima o poi ceda (in fondo è come nel gocciolatore, non è un pezzo unico ma è agganciato) per cui nell'ultima bottiglia pur non eliminando ho preferito infilare nel pressacavo un pezzo del tubo di plastica
Markfree non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 13:09   #697
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
CIAO MARK, allora il pressacavo è al massimo non riesco più a stringerlo ho provato pure con la chiave inglese da 18, per quanto riguarda le guarnizioni si ma ho usato del teflon arrotolato bene attorno alla filettatura. Per tutto il resto non ho capito cosa devo fare, Please potresti spiegarmi meglio che sono ignorante
__________________
stewe87@gmail.com
stewe87 non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 13:33   #698
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
ho appena rifatto il test dell'acqua ecco il valori
PH 8
GH 10
KH 6
NO2 0.02mg/l
No3 8mg/l
Cosa ne dite??
__________________
stewe87@gmail.com
stewe87 non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 14:40   #699
Darren
Pesce rosso
 
L'avatar di Darren
 
Registrato: May 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma è normale che le bolicine minuscole di Co2 rimangano e galla? Forse sono troppo piccole e non riescono a passare la tensione supericiale dell'acqua, ma mica possono creare problemi?
Darren non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 15:26   #700
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
stewe per me continui ad avere troppo movimento superficiale, è impossibile che con kh 6 hai ph 8 usando la co2, nemmeno il sistema di diffusione piu scarso arriverebbe a tali livelli

io uso la porosa e il ph mi sta a 7, a volte ho la sensazione che sia pure un po piu giu

tornando al tuo pressacavo, tu hai qualcosa del genere



fra i due dadi ci va il tappo, fra il singolo dado e il singolo lato del tappo ci va una guarnizione tipo (non per forza, ma tipo) questa



i due dadi devono stringere forte sulla guarnizione che a sua volta stringe forte sul tappo. La vite del pressacavo è quella dove metti il tubicino e anche lei va stretta il piu possibile

In questo sistema, se non hai messo nient'altro a valle, le uniche perdite le puoi avere da li


@darren: tranquillo che problemi non ne hai...comunque se vuoi dormire serenamente misurata kh, ph e incrocia i dati nella oramai famosa tabella

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

se sei sul verde non farti problemi
Markfree non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22121 seconds with 14 queries