| 
    | 
        
            Originariamente inviata da aster73
            
        
     | 
    
        Secondo me no, ne posseggo due taleari e sono esclusivamente realizzati per passione. 
Ti consentono di contenere le spese della vasca principale. 
 
Intendo taleario costruito per realizzare talee dalla propria vasca  
Ciao
     | 
    
Non posso che quotare...
Personalmente non ho un taleario apposito, ma posiziono le talee sul fondo o su una griglia appesa ad un lato corto della vasca...
Esteticamente reputo che l'acquario debba essere per prima cosa un qualcosa che ci appaghi la vista, e con le talee sparse non lo è più, perdendo l'armonia che si cerca di creare... quindi stò pensando seriamente ad un taleario anche io... 
L'unico "deterrente" che mi frena dal farlo, è proprio il fatto che se da una parte con qualche talea si riesce a contenere le spese di manenimento della vasca, una volta messo in funzione anche questo comporta altre spese... (illuminazione principalmente)
Boh... dovrei aumentare anche i KW forniti dall'Enel... continuo a rimanere mooolto indeciso...