Si, Betta spendens è un bel pesce
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
. Quindi anche in questo caso solo 1 individuo nella vasca dopo modifica pH. Giusto? Scusa se sembro demoralizzato ma pensavo di riuscire a mettercene un pochinino di più. Ma preferisco stiano bene gli inquilini; sarebbe peggio farli vivere in un ambiente ostile

.
Ieri ho misurato nuovamente i parametri dell'acqua:
Ph 8 - 8.5 (sempre che abbia letto giusto la scala colorimetrica. Non è poi così facile avere la certezza di una buona stima del valore);
KH 8/9???? Ho seguito le istruzioni solo che non sono passato dal blu al verde e poi al giallo; dopo 7 gocce il colore della soluzione era blu, l'aggiunta dell'ottava goccia ha fatto virare il colore direttamente al giallo. L'aggiunta della 9 ha fatto diventare il tutto più carico. Devo considerare 8 o 9? Ho letto che, comunque, i valori della durezza carbonatica totale sono considerati "ottimali" nel range che va da 4 a10. Dovrei esserci ma un pochinino al limite max. Mi sa che è questa durezza che mi fa stare il pH così alto.
Venerdi ho aggiunto il Nitrivex per facilitare la maturazione del filtro. Io però preferisco far passare almeno 15

gg prima di aggiungere i pesci perchè così almeno dovrei essere tranquillo che almeno (spero) il filtro biologico sia attivato e funzionante. Dalle misurazione fatte i valori di NO2 sono nulli. Con la striscia reattiva (5 in 1) anche gli NO3 sono, o meglio sembrano, nulli.
Speriamo vada tutto bene. Max