Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica ed accessori nella fotografiaPer avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.
ho in progetto di cambiare macchina digitale, anche se dovrò aspettare qualche mese, e volevo cominciare ad informarmi dato che ho davvero molto da imparare
per adesso volevo sapere se per fotografare come si deve l'acquario e i pesci è consigliabile prendere una reflex, che da quel poco che so ha lo scatto immediato.
mia nipote ha preso recentemente una bridge, esattamente questa http://www.pixmania.com/it/it/389362...0-argento.html e me l'ha consigliata, cosa ne pensate ?
non vorrei spendere più di 500 euro
Ciao Milly,
non so quanto tu sia esperta in questo campo, del resto personalmente io sono piuttosto alle prime armi, però se vuoi una compatta di buone prestazioni, io ti consiglio la Coolpix P5000 della Nikon. L'ho presa qualche mese fa e devo dire che sono veramente soddisfatto. Ha una buona dotazione tecnica ed essendo una compatta (con alcune prestazioni da reflex però) è semplice da usare. Puoi usarla in automatico, a priorità di tempi o di diaframma e completamente manuale, quindi ti trovi a tuo agio in praticamente tutte le situazioni. L'unico neo è un po' l'estensione dell'obbiettivo, che comunque rimane valido a mio parere. Se ti interessa, qui trovi un po' di informazioni: http://www.europe-nikon.com/product/.../overview.html
Per quanto riguarda il prezzo non so a quanto si vende da voi. Da noi in Svizzera il prezzo è sensibilmente inferiore alla reflex. Ed hai meno ingombro!
ciao, milly, la fz50 è un'ottima bridge.. con il plus dello zoom leica...
se l'ingombro nn ti spaventa... è una buona scelta... oltre c'è la reflex..
su granbazaar.it la trovi a qualcosa di meno... sono affidabili.. ci ho lasciato un bel po' di soldi in obiettivi.. unica cosa scrivigli o chiamali prima per l'effettiva disponibilità dell'oggetto... la p5000 per quanto buona è un altro tipo di macchina ... una buona compatta non una bridge... quindi se vuoi prestazioni da semireflex la panasonic è più indicata... consulta www.dpreview.com probabilemnte ci trovi tutte le info che ti servono...
per completezza trovo ottime anche le fuji col superCCD e le canon ...
Di quella panasonic ho sentito parlare malissimo del rumore... veramente tanto...
Io andrei sulle Fuji onestamente, oppure su una reflex
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Con 500 euro riesci anche a prendere una reflex con ottica "base" tra quelle che la grande distribuzione mette in offerta (di volta in volta).
Entri in un mondo molto più affascinante e versatile di quello offerto da una pur buona compatta...
Inoltre il sistema puoi farlo crescere piano piano, potendo aggiungere ottiche, obiettivi, etc...
E' l'approccio ad una fotografia "seria".
Di contro pesi ed ingombri sono a favore delle compatte, che offrono quindi la possibilità di tenere la fotocamera sempre con se, con relativa facilità e comunque con buona qualità.
Vedi tu, documentati bene, in modo da fare la scelta più adatta alle tue esigenze!