decasei, come darti torto? la soluzione più economica però è farsi fare un test col conduttivimetro da un negoziante (serio, ovviamente) e tenere la pennetta da 15euro come un qualcosa in più per fare dei controlli sporadici. per quel che mi riguarda, cioè per quel che ho in ballo io a livello di vasca, un conduttivimetro serio è una spesa abbastanza rilevante. a quel punto, piuttosto mi prendo un impianto di osmosi con le p@lle e non ci penso più... o quasi
quei trappolini però non devono essere del tutto inutili, se si ha coscienza che quel dato deve essere preso con le pinze.
ho visto che la ruwal stessa propone come "sua" una cineseria da attaccare all'impianto di osmosi per misurare l'acqua in entrata e in uscita.
francamente a me quella soluzione convince ancora meno, perchè da come è strutturata, non è possibile neppure effettuare una taratura di controllo, quindi di utilità pressochè vicina allo 0