Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-08-2007, 11:03   #1
jake la motta
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jake la motta

Annunci Mercatino: 0
Nuovo per Modo Di Dire

Saluto tutti i membri del forum e prima di richiedere i vostri consigli mi descrivo un po'...
allora torniamo un po' indietro nel tempo ....5 nni fa rimettevo in sesto un vecchio acquario 150 l appartenente a un mio parente....acqua filtro luce...
al momento dell'acquisto dei materiali feci degli acquisti errati come ogni buon neofita che si rispetti.....ghiaetto multicolore ( giallo e rosso )
1 carpa koi 5 neon 5 Xifori 2 betta ..... piante finte e sassi
Qualche mese dopo in seguito alla morte dei betta e i neon....incominciai
a leggere dei libri sull'argomento ....acquistai il riscaldatore i materiali pèr il filtro E A CAUSA DELLO SMONTAGGIO DI UN ACQUARIO appartenente a un amico di mia madre ricevetti 1 scalare 1 ciclide 1 botia macracantha
Subito molto felice per i nuovi arrivati...mi accorsi che l'acqua nn era adatta per loro e nn conoscendo i rimedi (avevo 11 anni) il botia si ammalò della malattia dei punti bianchi, e lo scalare morì. il ciclide si ambiènto e resistette essendo un esemplare molto robusto.
Dopo quei decessi traslocai e dovetti liberare la koi e il ciclide in un laghetto.Nella nuova casa resistetti poco senza acquario allora ne comprai uno artigianale che ancora oggi possiedo.non volendo abbandonare gli xilofori un maschio e una femmina li portai in un sacchetto di naylon nel nuovo acquario.da quel momento il percorso fu in salita l'ultimo errore commeso fu quello di prendere un filto interno al supermercato ...si rivelò inutile allora comprai un askoll acqua ranger sempre interno caricato con spugne fini e carbone.seguì l'acuisto di un riscaldatore più potente da 150 watt acquarium sistem.poi del ghiaietto di argilla una radice e 4 piante echinodorus e da fondo intanto i due pecilidi si acclimatorono all' acqua biocondizionata e con aggiunta di Sera PH Minus, tanto che in pochi giorni si riproducerono più volte,nati i primi avanotti i loro genitori erano talmente occupati nella riproduzione che i piccoli crescettero in poco tempo.comprai anche un a bombola di c02 usa e getta della askoll con contabolle.in poco tempo il mio acquario pur avendo un solo neon da 15 w
le piante crescevano bene e a poco a poco veniva popolato da xilofori.
aggiusi anche un plecostumus una ampullaria e dei guppy
il locaritide mori presto mentre l'ampullaria resistette.
purtroppo dovetti traslocare ancora una volta....e lasciai l'acquario in gestione di mia zia che prese la casa....negli ultimi due anni a poco a poco l'acquario si è spopolato e le piante morte vedendolo mi piangeva il cuore,ma ero troppo impegnato negli studi per riprenderlo cosi mia zia stacco la corrente tolse i pochi pesci rimasti tolse l'acqua e lo lasciò li
inerte e inerme.
Pochi giorni fa tornai a casa di mia zia e si riaccese la miccia della passione decisi di portarlo nella mia nuova casa,rimpiangendo gli attrezzi perduti o buttati dalla mia parente ....ora mi ritrovo con l'acquario dismesso in attesa
mi sono rimasti la pompa askoll ,l'aereatore,il riscaldatore,il neon,una radice e il ghiaietto di argilla. ho pulito attentamente il mio acquario ma ho provocato dei piccoli graffi che vorrei togliere con una pasta abrasiva.....vorrei dei consigli sull'allestimento e sull'acquisto di nuovi accesori. ...ringrazio tutti quelli che risponderanno al TOPIC
ricordando che nn sono più un neofita .....almeno spero. nuovo infatti per modo di dire.
__________________
I Grandi Uomini Fanno La Storia Gli Altri La Subiscono
jake la motta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 14:52   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao jake benvenuto hai iniziato molto presto con la passione per gli acquari! per riassumere adesso hai la vasca da 150 litri, pompa, riscaldatore, aeratore, ghiaia e una radice. la vasca ha un filtro interno a scomparti ?
io ti consiglio di iniziare con la prova tenuta per assicurarti che non ci siano perdite di nessun genere riempiendo la vasca d'acqua e attendere almeno 2-3 giorni, se è tutto ok la svuoti completamente. la ghiaia va sciacquata più volte solo con acqua e visto che ci sei fai la prova per verificare che non sia calcarea versandoci su alcune gocce di aceto o viakal, se reagisce "friggendo" conviene cambiarla del tutto.
l'aeratore tienilo per le emergenze, se inserirai piante vere non serve.
per adesso ti consiglio di leggere queste guide in modo da ripassare un pò la materia http://www.acquaportal.it/Dolce/
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 20:22   #3
jake la motta
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jake la motta

Annunci Mercatino: 0
Molte grazie per la pronta risposta.comunque adesso forse nn èra chiaro nel testo possiedo un artigianale di misure 60 lunghezza 25 larghezza e 40 altezza ....è piccolo 70 litri però già collaudato come scritto con poecilidi e anubias.
purtroppo penso che il piccolo askoll acqua ranger vada cambiato dato uno spacco nella plastica all'altezza del corpo rotante nella parte superiore.
ho gia provveduto alla pulizia della vasca e del lavaggio accurato del ghiaietto.
l'areatore vorrei tenerlo per un'eventuale filtro sotto-sabbia sono confuso su i filtri applicabili, essendo artigianale non so se sia adatto il sotto sabbia...mi piacerebbe ricevere consigli su quale tipo sia più adatto al litraggio e alla larghezza limitata del mio acquario,magari uno appeso.
Fra pochi giorni partirò per le vacanze e mi piacerebbe avere tutte le informazioni necessarie quando al mio ritorno ( a settembre ) dovrò effettuare gli acquisti e l'allestimento dato che avro poco tempo prima dell'inizio della scuola e della stagione sportiva .che mi impegnarà molto sia psicologicamente che fisicamento riducendo il tempo dedicabile ai miei hobby.
Faccio i complimenti allo staff che ha allestito le rubriche e le guide sono molto ben dettagliate e curate belle le foto.ogni giorno consulto le guide e guardo gli acquari già allestiti per imparare e avere un ispirazione. Studio Più Su Acquaportal che sui libri di Scuola
altro dubbio che mi assilla è la copertura del acquario vorrei acquistare delle plancie? plafoniere? (coperchio mi scuso per la scarsità di eziologia ) di qualche casa famosa ma ho visto che le misure minime sono 60x30 e avanzerebbero quei 5 cm che nn saprei come riempire.

Grazie dell'attenzione
__________________
I Grandi Uomini Fanno La Storia Gli Altri La Subiscono
jake la motta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 19:48   #4
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Adesso è piu chiaro.

Filtro: Ti consiglio un filtro esterno es: Pratiko100 Askoll

Per la plafoniera, a questo punto ti conviene fartela.
Nel FaiDaTe trovi molti articoli su come costruirla.
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2007, 06:14   #5
jake la motta
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jake la motta

Annunci Mercatino: 0
ègia però purtroppo io non sono tanto "Pratiko" e le industriali mi sembrano più affidabili grazie del consiglio
__________________
I Grandi Uomini Fanno La Storia Gli Altri La Subiscono
jake la motta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2007, 07:36   #6
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto benvenuto!

allora x il filtro concordo con blackrose, il filtro esterno penso sia sempre un'ottima soluzione.

per la plafoniera, se non hai grosse pretese x le piante, potresti prendere 2 lampade della wave, quelle che si fissano ai bordi con lampadine PL da 18w.
avresti 36w su 70lt lordi quindi 0.5w/lt ke come partenza e' buona!!

x il resto...leggi leggi leggi vedrai che questa volta la passione non ti abbandonera' piu!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
modo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17687 seconds with 14 queries