Molte grazie per la pronta risposta.comunque adesso forse nn èra chiaro nel testo possiedo un artigianale di misure 60 lunghezza 25 larghezza e 40 altezza ....è piccolo 70 litri però già collaudato come scritto con poecilidi e anubias.
purtroppo penso che il piccolo askoll acqua ranger vada cambiato dato uno spacco nella plastica all'altezza del corpo rotante nella parte superiore.
ho gia provveduto alla pulizia della vasca e del lavaggio accurato del ghiaietto.
l'areatore vorrei tenerlo per un'eventuale filtro sotto-sabbia sono confuso su i filtri applicabili, essendo artigianale non so se sia adatto il sotto sabbia...mi piacerebbe ricevere consigli su quale tipo sia più adatto al litraggio e alla larghezza limitata del mio acquario,magari uno appeso.
Fra pochi giorni partirò per le vacanze e mi piacerebbe avere tutte le informazioni necessarie quando al mio ritorno ( a settembre ) dovrò effettuare gli acquisti e l'allestimento dato che avro poco tempo prima dell'inizio della scuola e della stagione sportiva .che mi impegnarà molto sia psicologicamente che fisicamento riducendo il tempo dedicabile ai miei hobby.
Faccio i complimenti allo staff che ha allestito le rubriche e le guide sono molto ben dettagliate e curate belle le foto.ogni giorno consulto le guide e guardo gli acquari già allestiti per imparare e avere un ispirazione. Studio Più Su Acquaportal che sui libri di Scuola
altro dubbio che mi assilla è la copertura del acquario vorrei acquistare delle plancie? plafoniere? (coperchio mi scuso per la scarsità di eziologia ) di qualche casa famosa ma ho visto che le misure minime sono 60x30 e avanzerebbero quei 5 cm che nn saprei come riempire.
Grazie dell'attenzione