Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
forse è una domanda stupida ma siccome sono nelle fasi iniziali per il taraggio del mio schiumatoio volevo sapere, volendo mantenere il calcio intorno a 450 e avendo un consumo al momento non eccessivo quanto dovrebbe essere , se misurabile con i test, l'acqua in uscita dal reattore. datemi delle dritte per favore....
per la regolazione faccio pressappoco come come istruzioni? 1 bolla ogni 2 secondi ed un gocciolamento piuttosto veloce. inoltre vorrei sapare se tarassi non benissimo il reattore ci potrebbe essere una pericolosa oscillazione del valore PH e quali le conseguenze.
FIAT600, il tuo problema è che se hai poco consumo risulta difficile regolarlo,anche xchè non ti dà solo calcio ma anche kh,quindi avendo pochi animali se lo regoli x avere poco calcio magari ti si abbassa il kh o viceversa,io proverei a misurare i 2 valori lasci il reattore tarato così e vedi dopo 2 giorni cosa e di quanto ti aumenta allora puoi agire di conseguenza.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
il calcio è fisso a 460 circa. il kh a 9. . che mi dici abry? c'è pericolo di precepitazioni? in teoria con 5 sps e una marea di calcaree e anche 3 lps oltre che molli non saprei il consumo effettivo...
uè mi hai preso x una checca????? se i valori sono quelli e rimangono costanti io non lo toccherei,considera anche che non sono solo gli animali a consumare questi valori.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
forse è una domanda stupida ma siccome sono nelle fasi iniziali per il taraggio del mio schiumatoio volevo sapere, volendo mantenere il calcio intorno a 450 e avendo un consumo al momento non eccessivo quanto dovrebbe essere , se misurabile con i test, l'acqua in uscita dal reattore. datemi delle dritte per favore....
per la regolazione faccio pressappoco come come istruzioni? 1 bolla ogni 2 secondi ed un gocciolamento piuttosto veloce. inoltre vorrei sapare se tarassi non benissimo il reattore ci potrebbe essere una pericolosa oscillazione del valore PH e quali le conseguenze.
se hai poco consump e il reattore lavora bene...ovviamente avrai un accumulo
di solito un reattore si mette a vasca piena e a regime....
è un accessorio infernale....
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
scusa non intendevo insinuare ....ma abracadabra è troppo lungo .
Benny purtroppo, forse perchè la mia vasca è 400 litri, non riuscivo a mentene il calcio sopra i 400 e già mi era rotto del kent a e b. inoltre visto che ho cominciato con gli sps credo che l'istallazione del reattore potesse influenzare positivamente la loro crescita e non solo dei coralli ma fino alle lumache a cui serve il calcio per la loro conghiglia. insomma un beneficio globale alla vasca... .
sbaglio?
Duccio89 il problema è comprendere e attuare quel delicato iter che ti permette di non creare squilibri, infatti è questa la mia paura...il kh e il ph in primis
il calcio è fisso a 460 circa. il kh a 9. . che mi dici abry? c'è pericolo di precepitazioni? in teoria con 5 sps e una marea di calcaree e anche 3 lps oltre che molli non saprei il consumo effettivo...
Se hai molte calcaree, stai pur certo che il consumo c'è ed è anche notevole.