Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sono in maturazione da un mese(scarso),e oggi per la prima volta ho dato una spolverata alle rocce...ed e venuto fuori l impossibile...allora per facilitare la pulizia dell acqua ho aggiunto un piccolo filtro caricato con la perlon,che togliero subito..e solo per ottenere l acqua pulita in meno tempo,e aspirare un po di sporcizia....
ma io volevo sapere pensate sia corretto spolverare le rocce si o no?ho sentito pareri discordanti,e volevo piu chiarezza....
Io lo faccio molto fraquestemente usando una delle Stream di movimento, regolata al minimo per non infastidire i coralli, che "passo su tutta la barriera" proprio cercando l'effetto" spolvero! Le mie acro e la tubastrea si aprono a meraviglia e gradicono molto. Dopo un giorno circa, aspiro dal fondo tutti i depositi!
E' una cosa, a mio parere, del tutto positiva... Se fatta con attenzione.
ok..grazie dato che io sono ancora in maturazione,non ho animali,ho usato una pompa da 1000litri ora e ho spolverato le rocce dai sedimenti,.....
ma siccome avevo letto pareri discordanti mi era venuo il dubbio di aver fatto una cosa sbagliata...
sì ma da quello che mi sembra di avere letto i fosfati precipitati non sono assimilabili da nessun organismo nemmeno le alghe,ci deve essere una reazione specifica che ora non ricordo x farli tornare assimilabili
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
infatti io avevo un po di paura perche leggendo qua e la ho trovato post in cuio si sconsigliava di spolverare le rocce per il fatto che si alzano tutti i nutrienti e quindi si sballano un po i valori....
ora sono nel dubbio....avro fatto bene o male a spolverare....?il dubbio resta....
e poi io siccome sono da un mese in maturazione on faccio ancora cambi...e quindi non posso aspirare i sedimenti...
Quoto senza dubbio alcuno quanti ti hanno consigliato di spolverare le rocce, questo va fatto specialmente in maturazione (aspirando prima il possibile) ma anche in vasche mature e ben rodate.
Lasci depositare e dopo qualche giorno aspiri. L'uso di un pezzo di lana di perlon se tolta in tempi ragionevoli non provoca alcun problema e anzi aiuta la rimozione più veloce del particolato.