Urka... 'sto forum ogni tanto svariona

......
Avevo risposto alla conversazione prima di partire... e ora sono tornato a controllare se c'erano risposte.... Ma quella che avevo scritta me l'ha segata

. Beh.... a grandi linee avevo scritto:
Stronzio: misurato con la spettroscopia di assorbimento atomico.... Solo 2 volte in concomitanza con altre analisi che dovemmo fare sull'acqua del mezzo colturale perchè ci morivano le cellule e si pensava ci fossero metalli pesanti nella RO.... Ho smesso di dosarlo perchè è una palla allucinante.... la curva di taratura coi matracci è una delle cose più pallose che abbia mai fatto.... e poi perchè l'Assorbimento atomico che c'ha la lampada giusta non è del nostro lab....

. Quindi ho deciso che, cambiando l'acqua grosso modo una volta al mese, glielo risparmio.
Iodio: metodo non so come si chiami. L'ho pescato sul libro delle analisi allo spettrofotometro... credo sia standard, perchè mi ricordo di averlo fatto anche alle superiori.
Quei metodi che hai scritto tu non li conosco. Cosa dosano? Stronzio o iodio? Sono per caso più semplici e rapidi da effettuare?
Speriamo che non mi seghi pure questo mesaggio
